statistiche accessi

x

Mondolfo: terminato il corso ''Tecnico di cantiere esperto in opere pubbliche"

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Saranno consegnati sabato 27 gli attestati di partecipazione al corso di “Tecnico di cantiere esperto in opere pubbliche” finanziato dall’Unione Europea.

dal Comune di Mondolfo


Si svolgerà sabato 27 novembre alle ore 10 nella sala del Consiglio comunale di Mondolfo la cerimonia di consegna degli attestati a coloro che hanno preso parte al corso dedicato a “Tecnico di cantiere esperto in opere pubbliche”.
Finalizzato alla formazione di un profilo professionale di alto livello, il corso è stato riservato alla partecipazione di geometri, ingegneri ed architetti al fine di acquisire una migliore conoscenza tecnica nel settore delle opere pubbliche.
Lo stage, che ha visto per altro scendere in campo l’Istituto Tecnico per Geometri “G.Genga” di Pesaro, il Collegio Geometri, la Scuola Edile ed il Comune di Mondolfo, era articolato in cento ore che sono state suddivise: 40 si sono svolte nell’Istituto per Geometri, dove sono state approfondite tematiche quali la legislazione su le Opere Pubbliche (le lezioni sono state tenute dall’ing. Manuela Vanenti) e l’utilizzo di programmi informatici per la contabilità in materia (docente, ing. Stefano Brandi).
Altre 10 ore sono state, invece, di appannaggio della Scuola Edile che ha trattato lezioni su la messa in opera di specifiche tecniche per la realizzazione di manufatti.
Le restanti 50 ore si sono svolte proprio all’interno del Comune di Mondolfo, che con l’architetto Gianfranco Centoscudi, ha puntato l’attenzione sull’approfondimento di tematiche legate alla rispondenza tra il progetto di un’opera pubblica e la sua effettiva realizzazione.
L’intero progetto che è stato finanziato dall’Unione Europea, attraverso il Fondo Sociale e con il benestare del Ministero del Lavoro (Politiche Sociali – Ufficio Orientamento e formazione professionale) - ha visto anche la collaborazione della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino e dell’Associazione Industriali di Pesaro (Assocostruttori).
Sabato, dunque, per i 18 partecipanti al corso sarà il momento di raccogliere il frutto di tanto lavoro, con l’auspicio che si possano per loro aprire nuove strade dal punto di vista lavorativo, magari potendo contare su questa nuova esperienza acquisita sul campo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 novembre 2004 - 2113 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV