statistiche accessi

x

Con le droghe non si vince

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
"Con le droghe la vostra non è una vittoria, ma una sconfitta" "With drugs the victory is not yours, it's defeat". E' questo il principio fondamentale del decalogo che i ragazzi che partecipano allo scambio interculturale, organizzato dall'Associazione Ensemble-Gruppo & con il Comune di Senigallia, sul "doping nello sport" stanno realizzando.



Continuano infatti di mattina le attività di laboratorio dei ragazzi. Una di queste è proprio la realizzazione di un decalogo contro il doping. Soddisfatta Fanica Ivanov che proviene dalla Romania e che coordina il laboratorio in questione.
"Abbiamo deciso - spiega Fanica Ivanov - di dividere il decalogo in due parti. La prima è indirizzata a chi si occupa dell'educazione dei giovani: parenti, docenti ed anche i governi. La seconda invece riguarda gli sportivi professionisti. Tutte le regole che compariranno nel decalogo sono già state scritte, adesso stamperemo il documento e lo consegneremo a tutti i partecipanti a questo scambio interculturale al termine degli incontri".
Soddisfatto di come stanno procedendo i lavori anche Gregor Meier. Lui viene dall'Austria e partecipa al laboratorio per la realizzazione di un video.
"Abbiamo già realizzato la prima parte del film - spiega Meier - ed oggi (ieri, ndr.) abbiamo lavorato alla seconda, anche con riprese all'esterno. Utilizziamo per realizzare questo lavoro due telecamere digitali e monteremo poi tutte le riprese con l'ausilio di un pc. Partecipano a quest'iniziativa sette giovani e saranno loro gli attori e le attrici di questo nostro lavoro, che durerà una decina di minuti. L'atmosfera è buona e si sta lavorando molto bene".
Proseguono anche le attività pomeridiane con gli incontri con le associazioni sportive di Senigallia.
Martedì c'è stato l'incontro con l'U.S. Pallavolo. "E' stata un'esperienza significativa - dicono i ragazzi che vi hanno partecipato -. Dopo l'incontro con lo staff tecnico, abbiamo giocato una partita a squadre miste davvero combattuta. Sempre all'insegna del fair play però".
E poi ci sono le notte interculturali. In quella di martedì i ragazzi hanno presentato le danze tipiche dei loro paesi.
Così si è ballato al ritmo di horo, polonaise, ruchenica e della danza della regione di Liptov. Per domani, sabato 27 novembre, è previsto l'incontro conclusivo di questa intensa sette giorni.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 novembre 2004 - 1486 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV