statistiche accessi

x

Una medaglia per i due storici barbieri dei Portici

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Luana Angeloni, Sindaco di Senigallia, ha incontrato ieri presso la Residenza municipale Guido Gaiolini, meglio noto come “Patacchina” e Mario Montanari, che insieme hanno lavorato per 52 anni, soci nella storica bottega di barbieria situata sotto i Portici Ercolani e che ha cessato l’attività alla fine di agosto.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


All’incontro, dal sapore davvero particolare, sono intervenuti anche l’on. Giuseppe Orciari, per tanti anni Sindaco della città, così come l’Assessore alle attività economiche Luigi Rebecchini e il Consigliere comunale Alberto Severini, oltre a un affezionato cliente della bottega, il signor Marini di Cupramontana, accompagnato dalla moglie.

Il locale presso cui i due ospiti svilupparono la propria attività apparteneva a Gaiolini, i cui genitori Gualtiero e Marcellina Betti svolsero a loro volta l’attività di barbiere e parrucchiera, in vani separati ma comunicanti, fin dagli anni ’20.
Guido Gaiolini crebbe artigianalmente nella bottega del padre, mentre Mario Montanari iniziò il mestiere in altra barberia.
I due sono sono stati anche definiti “il gatto e la volpe”, e i due animali di Collodi sarebbero anche stati per un periodo dipinti sul soffitto del negozio.
A Guido si attribuisce una certa propensione all’arte del cerusico, per la presenza in negozio di un apparecchio per misurare la pressione al cliente che lo avesse richiesto (e che, ovviamente, in caso di dubbio veniva consigliato di rivolgersi al medico).

Gaiolini e Montanari sono stati testimoni della vita di Senigallia, poiché il negozio ha sempre svolto anche la funzione di “salotto”: moltissima gente vi passava infatti ogni giorno, indipendentemente dalla necessità di ricorrere ai loro servigi, per parlare di sport, di politica e di tutti gli avvenimenti cittadini.
Non sono stati rari i clienti “importanti”, specie tra i turisti.

Durante l’incontro di ieri il Sindaco ha consegnato ai signori Gaiolini e Montanari una medaglia “a ricordo della storica bottega sotto i portici”.
Nel ringraziare l’Amministrazione, i due barbieri hanno rivolto un caloroso invito personale al Sindaco affinché continui ad adoperarsi per la città con la stessa energia dimostrata finora.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 novembre 2004 - 3008 letture

In questo articolo si parla di EV

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Ij7





logoEV
logoEV
logoEV