x

Pane e Olio Extra Vergine di Oliva: tutti in piazza a degustare

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Domenica 28 Novembre, anche le Marche come il resto del territorio nazionale, vivranno la loro giornata dedicata ad uno dei nostri prodotti più pregiati e tipici: l’Olio Extra Vergine di Oliva.

dalla Provincia di Ancona


Promossa dall’Associazione Nazionale delle Città dell’Olio, che nella nostra regione è particolarmente attiva, la manifestazione va sotto il nome di “Pane e Olio di Frantoio”. E’ la terza edizione e si svolgerà , dopo il successo degli anni scorsi, su iniziativa e con il sostegno anche dell’Assessorato alle Politiche Agricole della Provincia di Ancona, diretto da Raffaele Bucciarelli, il quale è anche il coordinatore per le Marche dell’ “Associazione Città dell’Olio”.
La giornata marchigiana sarà un’occasione da non perdere per degustare l’olio nuovo e i pani tipici. Una occasione di festa ma anche di scoperta per rinnovare l’antico, piacevole e mai sopito rito della degustazione di buon pane con olio di qualità. E nelle Marche la bontà di questi prodotti è a tutti nota.
All’iniziativa hanno dato la loro adesione, oltre alla Provincia di Ancona, i Comuni di Arcevia, Cartoceto, Colbordolo, Corinaldo, Cupramontana, Fano, Maiolati Spontini, Monte San Vito, Ostra Vetere, Ripatransone, San Paolo di Jesi, Senigallia.
I frantoi che potranno invece essere visitati e gli appuntamenti organizzati, nel territorio, dalle ore 15 alle 20, interessano le seguenti località: Monte San Vito, Cupramontana, Senigallia, Ostra Vetere, Maiolati Spontini, San Paolo di Jesi, Corinaldo, Cartoceto.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 novembre 2004 - 1476 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egfT





logoEV
logoEV
logoEV