statistiche accessi

x

Il sondaggio d'opinione è utile per tutti

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Le posizioni espresse da esponenti della minoranza, così come riportate dagli organi di stampa, riguardo al sondaggio condotto da una ditta specializzata circa il grado di soddisfazione dei cittadini senigalliesi sui servizi erogati dal Comune, contengono molta demagogia e parecchie inesattezze.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Che la situazione non stia affatto nei termini con cui hanno voluto rappresentarla i consiglieri di opposizione è facilmente desumibile dall’analisi dei dati di tale ricerca, che sono stati pubblicati integralmente e in tempo reale sul sito internet del Comune.

In questa sede è sufficiente precisare almeno tre aspetti:
- la comunicazione istituzionale non è un’invenzione del Comune di Senigallia, ma rappresenta un obbligo sancito dalla legge n° 150 del 2000, la quale prescrive agli Enti di destinarvi addirittura il 2% delle risorse stanziate a bilancio;

- la ricerca condotta su un campione di 600 cittadini senigalliesi, stratificato secondo i criteri Istat, ha riguardato quesiti che per la stragrande maggioranza nulla avevano a che fare con il Sindaco, né con la Giunta, essendo piuttosto finalizzati all’acquisizione di pareri dei cittadini sulla qualità dei servizi offerti, sulle questioni da loro percepite come prioritarie, sulle abitudini di lettura;

- il compenso stabilito a favore della ditta incaricata, specializzata nel settore della comunicazione istituzionale (è tra l’altro una delle più qualificate in Italia, con esperienze al servizio di amministrazioni di diversi orientamenti politici), riguarda solo in minima parte il sondaggio, dal momento che le prestazioni previste nel contratto – valido per un anno – sono principalmente altre, quali l’attività di formazione del personale comunale, nonché la redazione e monitoraggio quotidiano del piano di comunicazione.

In definitiva, dai contenuti della ricerca emerge uno spaccato molto interessante degli orientamenti, delle abitudini culturali, delle esigenze e anche dei timori dei cittadini senigalliesi. Si tratta di un quadro articolato, che può fornire utili spunti di riflessione tanto per l’azione delle forze di maggioranza che di quelle di minoranza, come ha giustamente sottolineato qualche isolata voce dell’opposizione.
Per studiare adeguatamente i risultati occorre però condurre un’analisi politica seria e svolgere un faticoso lavoro di approfondimento. Evidentemente, invece, è molto più semplice per l’opposizione rimanere in superficie, guadagnando così per mezzo della demagogia titoli a buon mercato sui giornali.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 novembre 2004 - 1438 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV