statistiche accessi

x

Riqualificazione delle mura castellane di Mondolfo

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Comune di Mondolfo ha avviato un progetto di riqualificazione ambientale che riguarderà la fruizione delle aree verdi e del patrimonio architettonico del castello.
In settimana partirà l'intervento di recupero dell'area verde di Bastione S. Anna che accoglierà uno splendido giardino all'Italiana.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


L'intervento è stato avviato per restituire alla cittadinanza un territorio fruibile in tutta la sua bellezza e sarà terminato nei primi mesi del 2005.
Il Bastione di Sant'Anna si trova nella zona sud della cinta muraria, nel cuore del castello di Mondolfo.
Si tratta di un'area verde con limonaia a servizio del monastero che ora non c'è più.
In passato è stato effettuato un intervento alla struttura della limonaia, un locale utilizzato per proteggere le piante dal freddo dell'inverno, l'Archeoclub di Mondolfo ha pensato alla riqualificazione del giardino e l'Amministrazione Comunale ha accolto la richiesta.
Per la realizzazione di questa opera saranno necessari 70.000 euro, di cui 30.000 saranno finanziati dalla Provincia di Pesaro e Urbino.
Dopo il recupero sarà possibile passeggiare all'interno della cinta muraria su una pavimentazione di ciotoli e si potrà accedere al camminamento il cui ingresso è stato bloccato da interventi strutturali successivi.
L'idea è quella di realizzare un bellissimo giardino all'italiana, che dal '400 ebbe tanta fortuna nel nostro paese.
Il giardino avrà delle siepi simmetriche e una fontana centrale con zampilli d'acqua.
L'area verde sarà provvista di lampioni, panchine e fontanelle.
Per la scelta del patrimonio arboreo e vegetale che andrà a caratterizzare questo giardino ha partecipato con la sua professionalità l'Istituto Tecnico Agrario "Cecchi" di Pesaro.
Gli studenti e gli insegnati hanno offerto la propria esperienza nel campo ed arricchito il bagaglio culturale dell'amministrazione.
E' in progetto una sede distaccata di questa scuola proprio nel territorio di Mondolfo.

La riqualificazione del patrimonio architettonico è una scelta dell'Amministrazione Comunale che ha compreso l'importanza di un'offerta turistica che non si basi solo sulla risorsa balneare.


Il progetto del giardino all'Italiana

Camminamento per raggiungere l'area verde che sarà pavimentato

Area verde di Bastione S. Anna

Veduta del comminamento

Collegamento con il camminamento che costeggia le mura

Pozzo che ospiterà la fontana centrale

Veduta dall'area verde

Limonaie

Ingresso all'area verde di Bastione S. Anna




Assessore per il Marketing territoriale Bertoldi

Diotallevi Marina, insegnante di Tecnica della Produzione Vegetale presso l'Istituto Tecnico Agrario di Pesaro

Il Sindaco di Mondolfo Vittoriano Solazzi

Il Geometra straccini, responsabile del progetto

L'Assessore della Provincia di Pesaro e Urbino Capponi





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 novembre 2004 - 5485 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV