SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Omaggio a Sergio Anselmi
2' di lettura
1564


Si terrà presso la Chiesa dei Cancelli domenica 21 novembre "Mercanti, corsari disperati e streghe", spettacolo teatrale curato dall'Associazione teatrale "Il Melograno". |
![]() |
di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
Presentato presso la sede dell'Assessorato alla Cultura dall'Assessore alla Cultura Alfio Albani lo spettacolo "Mercanti, corsari disperati e streghe" rappresentazione teatrale, che sarà messa in scena presso la Chiesa dei Cancelli dalla compagnia senigalliese "Il Melograno", basata su due racconti tratti da due opere narrative di Sergio Anselmi "Mercanti, corsari disperati e streghe" e "Perfido ottocento".francesca@viveresenigallia.it
La regia dello spettacolo è affidata a Mauro D'Ignazio, mentre l'adattamento drammaturgico è stato curato da Catia Urbinelli.
L'iniziativa nasce da una collaborazione tra la Provincia di Ancona, grazie allo spazio "Leggere il '900", il Comune di Senigallia, la Diocesi di Senigalllia e l'Associazione teatrale "Il Melograno".
Albani ha affermato come tale spettacolo consenta una rilettura dell'opera narrativa di Anselmi, da cui emergono calore e passione, aspetti questi sottolineati anche da Catia Urbinelli, che ha riferito come l'idea di tale spettacolo sia nata da un incontro con lo storico.
Lo spettacolo teatrale rispetta la ricerca linguistica di Anselmi, il testo non è, infatti, stato alterato; il linguaggio utilizzato comprende anche parti di latino e veneto antico.
Il pubblico stesso diventerà parte attiva dello spettacolo, anche per questo motivo il numero dei partecipanti sarà estremamente ridotto.
Tale parte narrativa risulta la meno accademica dell'intera opera di Anselmi e la più piacevole per il pubblico dei non addetti ai lavori, come ha annotato Barbara Anselmi, figlia dello studioso. L'ingresso dello spettacolo sarà gratuito, sono programmate quattro rappresentazioni con inizio alle ore 17.00. Prenotazioni presso l'ufficio Attività Culturali (0716629350)


SHORT LINK:
https://vivere.me/egeq