x

Un solido bilancio di previsione

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'Amministrazione Comunale di Senigallia ha presentato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario del 2005 ed ha esposto le linee d'indirizzo per i prossimi investimenti del Comune.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Il Sindaco di Senigallia Luana Angeloni ha introdotto il tema finanziario chiarendo che ogni progetto dell'Amministrazione è condizionato dalla politica del Governo e dalla diminuzione delle risorse finanziare a disposizione degli enti pubblici locali.
"Nonostante le restrizioni l'Amministrazione ha fatto una scelta politica: congelare la pressione tributaria per non aggravare la crisi economica che ha colpito imprese e famiglie, ma al tempo stesso puntare sul miglioramento dei servizi alla persona, culturali e sulle opere pubbliche.
Per reperire i finanziamenti sarà necessario ridistribuire le risorse interne e riorganizzare i servizi per evitare sprechi.
"

L'Assessore alle Finanze Cristian Ramazzotti ha parlato della solidità del bilancio di previsione per il 2005 e del reperimento delle risorse finaziarie.
Oltre ai finanziamenti a progetto dell'Unione Europea e alle entrate derivanti dalla vendita di servizi di varia natura, l'Amministrazione Comunale non intende aumentare le tasse, ma riorganizzare i servizi.
"Per risanare i conti dell'Amministrazione Comunale si opererà dal punto di vista della lotta all'evasione fiscale, della riorganizzazione dei servizi e del recupero di vecchi crediti residui.
Esistono molte realtà commerciali che operano in locali accatastati come magazzini e per i quali la quota da pagare per l'I.C.I. è di gran lunga inferiore a quella che dovrebbe essere corrisposta.
Per una maggiore equità fiscale la tassa I.C.I. è stata diminuita fino al 3‰ per la prima casa, mentre è stata aumentata fino al 9‰ per la seconda casa.
I prossimi progetti dell'Amministrazione:
- L'apertura dell'asilo nido per la III° sezione che inizierà la sua attività il 7 gennaio 2005;
- Terminare i lavori della piscina olimpionica;
- Investire nel programma culturale del Teatro La Fenice;
- Investire in iniziative culturali come "Le terre del Duca" (finaziata da Fondi di Promozione Turistica Nazionali) per favorire lo sviluppo turistico della città;
- Realizzare diverse opere pubbliche fra cui la riqualificazione dei giardini Catalani e di Via Carducci.

Per il 2005 saranno "accesi" mutui per un importo pari a circa 5 milioni di euro, diversamente nel 2003 la cifra si aggirava intorno agli 8 milioni, ma si trattava di un anno centrale per gli investimenti dell'Amministrazione.
bilancio finaziario per il 2005 è solido, nonostante l'Amministrazione non abbia lasciato indietro vecchie questioni riguardanti espropri, che sono costati al Comune diversi milioni di euro, ed abbia investito nell'informatizzazione dell'ente per migliorare la trasparenza e i servizi offerti.
Segno di questa solidità è anche rappresentato dal fatto che sui conti dell'amministrazione non pesano gli interessi delle anticipazioni di cassa delle banche e nei rapporti con i fornitori l'Amministrazione risulta sempre puntuale con i pagamenti
"

Entro domani sarà possibile scaricare dal sito del Comune di Senigallia il bilancio di previsione redatto dall'Amministrazione



   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 novembre 2004 - 1781 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egei





logoEV
logoEV
logoEV