SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza si imparano giocando
2' di lettura
1788


Si aprono oggi e proseguiranno fino all’appuntamento conclusivo di giovedì 25 novembre le Giornate sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, organizzate dall’Assessorato ai Servizi alla Persona del Comune di Senigallia. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il progetto, realizzato in continuità con quello avviato lo scorso anno, è stato ammesso al bando, finanziato e patrocinato dal Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, oltre a godere del patrocinio del Comitato regionale Marche per l’Unicef.www.comune.senigallia.an.it
Nel corso di queste giornate saranno proposti laboratori creativi con le scuole (sia laboratori espressivi che di giocoleria), animazione realizzata grazie al Ludobus itinerante “Un, due, tre… stella!” e una mostra dei lavori sul diritto al gioco. Quest’ultima è stata collocata presso il piano terra di Via Marchetti e rimarrà aperta fino a mercoledì 24 novembre: il mattino potranno visitarla le scuole, i cui bambini saranno coinvolti per visionare i lavori fatti lo scorso anno, mentre un’apertura pomeridiana per il pubblico è prevista dalle ore 16 alle 19 delle giornate di oggi, martedì 16, nonché di giovedì 18 e martedì 23 novembre. Tutte le iniziative sono attuate in collaborazione con il Centro di Aggregazione Giovanile “Bubamara”, lo Studio “Zelig”, l’Associazione “Musikè” e alcuni istituti scolastici del territorio (il comprensivo Marchetti/Marzocca, la scuola media Fagnani/Mercantini e i circoli didattici Senigallia Centro e Senigallia Sud.
L’intero programma sfocerà infine in una iniziativa pubblica rivolta agli adulti e intitolata “A che gioco giochiamo”, programmata per le ore 17,30 di giovedì 25 novembre presso l’Auditorium di San Rocco. Si tratterà di un incontro con lo scrittore Marco Lodoli, al quale parteciperanno anche Mery Mengarelli, Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Cristiana Acqua, responsabile Unicef delle Marche, e il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eged