SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Commemorazione di caduti di Nassiriya
2' di lettura
1690


Venerdì 12 novembre, ad un anno dalla strage di Nassiriya, l’Amministrazione comunale ha voluto ricordare le vittime deponendo una corona d’alloro davanti al Monumento dei Caduti. |
![]() |
dal Comune di Ostra Vetere
Alle ore 9 una delegazione del Comune di Ostra Vetere, guidata dal Sindaco Massimo Bello e dall’Assessore Rita Aquili si è recata presso la locale Caserma dei Carabinieri in ricordo e in onore del sacrificio in cui persero la vita sedici militari italiani (Carabinieri ed Esercito) e due civili (uno di loro era marchigiano) assassinati in Iraq, durante la missione di pace.Dopo la visita presso la Caserma dei Carabinieri, gli Amministratori comunali insieme al Comandante della Stazione Sergio Cesarini e una rappresentanza dell’Arma si sono recati in Piazza Don Minzoni davanti al Monumento dei Caduti di tutte le guerre, dove li attendevano i dipendenti comunali che per l’occasione, su invito del Sindaco, hanno osservato 5 minuti di silenzio e di raccoglimento e partecipato alla sentita cerimonia commemorativa della deposizione della corona di alloro.
Il Sindaco e la Giunta comunale di Ostra Vetere hanno così voluto ricordare, nel primo anniversario della strage, l’estremo Sacrificio delle vittime e rendere onore non solo a chi, in quelle terre lontane, ha servito i valori della libertà, della solidarietà, della pace e della democrazia, ma anche verso chi ancora li sta quotidianamente difendendo con impegno e valore.
La Giunta comunale tra l’altro, alcune settimane fa, ha deliberato l’intitolazione dei giardini pubblici, situati in via Matteotti, ai “Caduti di Nassiriya”.
Nella stessa giornata, l’Amministrazione Comunale ha ricordato idealmente anche i marinai scomparsi in mare, come doveroso, nella prima Giornata Nazionale della Memoria appunto dei “Marinai scomparsi in mare” stabilita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e sostenuta dalla Prefettura di Ancona.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egdG