statistiche accessi

x

Torna "Riciclo Aperto" per imparare la raccolta differenziata

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
sabato 13 alla Box Marche si potrà ascoltare “la musica del riciclo”.
Come si riciclano carta, cartone e cartoncino?
Dove vanno a finire le migliaia e migliaia di giornali, sacchetti e scatole che ogni giorno vengono raccolte dai cittadini italiani in modo differenziato?



L’iniziativa organizzata su scala nazionale Riciclo Aperto, promossa dal Comieco, il consorzio per la raccolta differenziata della carta, con Assocarta e Assografici, associazioni che riuniscono le imprese della filiera cartaria, giunta alla sua quarta edizione, vuole dare una risposta a queste domande, mostrando a grandi e piccini, al mondo dell’informazione, alle istituzione, agli operatori la realtà del riciclo di questi materiali.

In prima fila nella nostra regione a partecipare all’iniziativa c’è l’azienda cartotecnica di Corinaldo “Box Marche” che aprirà i cancelli sabato prossimo a partire dalle 8,30 fino alle 13,30 del suo stabilimento di San Vincenzo, accogliendo quanti vorranno vedere da vicino le fasi di lavorazione ed i procedimenti per il riciclaggio dei rifiuti.

Tra gli ospiti più giovani presenti alla giornata aperta a tutti le scuole elementari di Cesanella, e Vallone di Senigallia, Istituto Comprensivo di Polverigi, Scuola media di Pesaro.

In particolare per gli alunni delle scuole Box Marche ha pensato ad un percorso di sensibilizzazione usando il linguaggio della musica. Guidati dagli insegnanti di Musikè i ragazzi costruiranno infatti strumenti musicali di diverso genere usando tutti i materiali di riciclo che produce l’azienda. In un’altra area questi strumenti verranno suonati in una sorta di jam sassion per il pubblico presente realizzata dai bambini delle scuole guidati dai musicisti di Musikè, così si potrà ascoltare “la musica del riciclo”.

Durante tutta la mattina si potranno effettuare visite guidate alla struttura produttiva, e ci si potrà fermare per un aperitivo. A tutti i partecipanti, Box Marche, da sempre partecipe alle iniziative di salvaguardia e tutela dell’ambiente, regalerà un piccolo gadget. Una barchetta di carta che porta con sé la scritta “ricicla non c’è tempo per perdere tempo”.

Nell’ambito dell’iniziativa, che vede il patrocinio del Ministero delle Attività Produttive, dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, l’Osservatorio Nazionale sui Rifiuti e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, a cui collaborano anche Federambiente e Fise Assoambiente, è previsto anche un concorso promosso da Comieco tra le aziende che aderiscono a Ricicloaperto, per premiare l’impianto che avrà realizzato la migliore organizzazione dell’evento e la migliore accoglienza ai visitatori.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 novembre 2004 - 11657 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV