statistiche accessi

x

Bernardini: ''la Città è Nostra è animata da interesse civile''

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nonostante sia già uscita la risposta della nostra portavoce Annamaria Bernardini all'intervento dell'On. Lion, mi sento in dovere, facendo parte del direttivo de "La Città è Nostra", di intervenire di nuovo sull'argomento.

da Claudio Marcantognini
e Anna Maria Bernardini
Movimento la Città è Nostra


Claudio Marcantognini:
La cosa che mi ha stupito di più èstata la non risposta data dall'On. Lion alla nostra portavoce: infatti leggendo l'articolo apparso Domenica 7 novembre sul Corriere Adriatico (e sul Messaggero NdR) non si leggono, nemmeno tra le righe, le risposte ai quesiti posti da Annamaria Bernardini il 3 novembre.
Non ho intenzione di riproporli qui, ma sappia, l'On. Lion, che stiamo ancora aspettando risposta dettagliata, almeno quanto lo è stato l'elenco degli emendamenti firmati o co-firmati dal deputato Verde.
Altra cosa che, devo però ammettere, mi ha stupito meno, è stata la spocchia dell'On. Lion; non solo ha utilizzato gli spazi a disposizione sul Corriere Adriatico per pubblicizzare il suo lavoro in Parlamento, ma si è anche permesso di dare lezioni di politica a chi non gliene ha affatto richieste.
Non voglio addentrarmi nei meriti o demeriti del governo Berlusconi, non è questa la sede più appropriata, ma la sua sicurezza nell'inquadrarci "di destra" o "filoberlusconiani" mi lascia a dir poco di stucco.
Non credo che l'Onorevole Lion conosca la signora Bernardini; sono sicuro che non conosce me così come non conosce le decine di persone al nostro seguito; persone che sicuramente alle prossime politiche voteranno in modo completamente diverso tra loro ma che per le amministrative alle porte hanno un solo scopo: far tornare a Monterado Luana Angeloni.
Non per divergenze "ideologiche" ma perchè pensiamo abbia lavorato male, trascurando i veri bisogni della città.
Rimango convinto che l'Onorevole abbia fatto la sua uscita, definita da Annamaria Bernardini pre-pre elettorale, per farsi pubblicità con largo anticipo: è un suo diritto farsi un po' di campagna elettorale, nessuno glielo nega; è un nostro diritto, spero ce lo riconosca, quello di smentire ogni sua parola.
E' il gioco delle parti e fa parte di quella politica che l'On. Lion ha cercato di insegnarci con la sua ultima uscita.


Annamaria Bernardini:
Ringrazio il deputato verde per aver lanciato la mia campagna elettorale qualora volessi prendere in considerazione tale opportunità.
Anzi anche per avermene offerto lo spunto concreto e per aver mostrato una vera fobia per le liste civiche.
Perché mai? C’è da chiedersi perché un democratico, spero si voglia considerare tale l’On.le Lion, tema l’allargamento di possibili confronti elettorali!
La verità vera, da qualche anno a questa parte e cioè da quando un gruppo di cittadini molto eterogenei tra loro, ma animati da un vero impegno civile (per i quali la politica fatta non è attività professionale, caro onorevole) hanno deciso, con alti e bassi ben s’intende, di impegnarsi nella vita cittadina.
Senigallia non è la mia città, ma visto che vi risiedo la sento davvero sulla pelle (infatti noi diciamo: “ la Città è Nostra “).

Infine mi consenta, onorevole, un richiamo di grande attualità. Ieri alla camera avete avuto un grande successo con la bocciatura dell’articolo 1 della Legge Finanziaria.
Ci dia prova che l’opposizione, a cui sempre fa riferimento, fa davvero sul serio. Organizzi un’altra imboscata, si quella manovra con SMS, etc per far passare il tanto sbandierato pacchetto emendamenti a favore di Senigallia.
Credo che se ci riuscirà dovrò rivedere le mie valutazioni sul Suo schieramento ed anzi m’impegno pubblicamente a fare di più: proporrò che Le sia eretto un busto in bronzo, a perenne memoria, sotto il portico comunale.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 novembre 2004 - 2389 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV