statistiche accessi

x

sport: L'arte del fioretto a Montignano

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Anche quest'anno il Club Scherma di Montignano ha dato il via ai corsi di scherma per bambini ed adulti.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Il Club Scherma di Montignano opera dal 1989 ed ha formato molti atleti che hanno partecipato a competizioni nazionali e internazionali.
La società è nata 16 anni fa grazie a Ezio Triccoli, il fondatore del Club Scherma di Jesi nel 1947.
Intorno al 1988 il Maestro Triccoli si è trasferito a Montignano e così, grazie alla sua collaborazione, è nata la passione per la scherma e un club per insegnarne l'arte.

Il Signor Giancarli, l'amministratore del club, ogni anno organizza un torneo internazionale nella città di Senigallia al quale partecipano campioni provenienti da tutto il mondo.
Le lezioni si tengono presso la palestra della scuola elementare di Montignano, il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì, a partire dalle ore 16.
Ci sono corsi di scherma per gli adulti fino a 26 anni e per bambini a partire dai 6 anni; tutti gli atleti sono seguiti dal Maestro Cecchi Riccardo.

Chi desidera avvicinarsi questo sport che ci ha regalato tante emozioni alle ultime Olimpiadi può rivolgersi per informazioni al 071/69761 o scrivere a montignanoscherma@infinito.it.

Le prime sei lezioni sono gratuite!



Il Maestro Triccoli





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 novembre 2004 - 2196 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV