SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Solazzi eletto nel Consiglio Nazionale ANCI
3' di lettura
1583


Prestigioso incarico per Vittoriano Solazzi, sindaco del Comune di Mondolfo, eletto a Genova nel Cosiglio Nazionale dei Comuni |
![]() |
dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it
Nuovo e prestigioso riconoscimento per il Comune di Mondolfo che viene catapultato nelle cronache nazionali grazie al nuovo incarico affidato al sindaco, Vittoriano Solazzi, eletto a Genova nel Consiglio Nazionale dell’Anci. www.comune.mondolfo.pu.it
Dall’assemblea annuale, infatti, che si è tenuta nel capoluogo ligure dal 3 al 6 novembre scorso, sono scaturite nuove nomine ai vertici dell’associazione. Dopo aver riconfermato, in qualità di Presidente, il sindaco di Firenze, Leonardo Domenici, la XIII^ Assemblea Congressuale Anci ha provveduto ad eleggere anche i membri del Consiglio che nella persona del sindaco di Mondolfo ha intravisto un autorevole rappresentante.
“Non nascondo di essere molto gratificato da questa elezione” – ha commentato Vittoriano Solazzi, di ritorno da Genova – “per un Comune di piccole dimensioni – ha detto – avere il proprio sindaco nella massima associazione di rappresentanza dei comuni italiani, è un obiettivo prestigioso”.
Secondo Solazzi, infatti, “far parte di questa Associazione ed avere la possibilità di confrontarsi con i rappresentanti dei comuni più importanti d’Italia, è motivo di grande soddisfazione, così come quello di iscrivere il Comune di Mondolfo nell’albo di questo importante Consiglio nazionale.
Il lavoro che ci attende – spiega il sindaco di Mondolfo – è sicuramente impegnativo e difficile, in quanto i provvedimenti contenuti nella Finanziaria proposta dal Governo e la particolare congiuntura economica sfavorevole, rischiano di mettere a repentaglio il ruolo delle autonomie locali che, storicamente, rappresentano in Italia l’articolazione istituzionale più importante per la crescita e lo sviluppo del Paese e per la costruzione ed il consolidamento di una democrazia che trova proprio nei comuni il più immediato e diretto riferimento per il cittadino”.
Dalla XIII^ Assemblea congressuale dell’Anci di Genova sono giunti segnali chiari, i sindaci hanno infatti espresso la viva preoccupazione per il testo di legge Finanziaria per l’anno 2005. In particolare i Comuni italiani ritengono che questo provvedimento contenga una serie di misure riduttive dell’autonomia comunale sancita proprio nell’articolo 114 della Costituzione “disposizioni – ha riferito Solazzi – che tendono a qualificare i Comuni come enti strumentali e apparati periferici dello Stato”.
Le regole del patto di stabilità e l’esclusione dei Comuni al di sotto di tremila abitanti approvata dalla Camera, secondo i sindaci italiani riuniti a Genova, comportano ancora delle difficoltà alla erogazione dei servizi comunali ed un taglio “alle disponibilità finanziarie degli enti”.
Durante i lavori congressuali, inoltre, i sindaci hanno puntato l’attenzione su altri aspetti quali: il mancato trasferimento del catasto, il ripristino del blocco delle addizionali, l’assenza di disposizioni sui tributi di scopo, la mancata dinamicità della compartecipazione all’Irpef, la rigidità della gestione Ici ed il nuovo taglio dei trasferimenti erariali che colpisce soprattutto i piccoli Comuni. “Sono questi – ha commentato ancora il sindaco di Mondolfo, Vittoriano Solazzi – gli elementi di una manovra di bilancio che rischia di mettere in discussione il mantenimento degli attuali livelli di servizi e l’approvazione dei bilanci per il 2005. per questo , come abbiamo avuto modo di far presente ai rappresenti del Governo durante i lavori congressuali, riteniamo sia necessario un intervento delle Aule parlamentari che produca una sostanziale modifica del progetto di legge e che conferisca autonomia e responsabilità agli enti”.
Ravviare dunque un confronto serrato e costruttivo per riscrivere il testo del provvedimento relativo ai comuni, accogliendo le proposte emendative che l’Anci ha già presentato in Parlamento: è questo il compito a cui il nuovo Consiglio nazionale dell’associazione è chiamato e che lo vedrà al lavoro nei prossimi mesi…parola di Vittoriano Solazzi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egc9