statistiche accessi

x

Anconetano, maceratese, jesino o senigalliese: è sempre marchigiano!

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Domenica pomeriggio, il Centro Sociale Molinello 2 ha premiato i vincitori del X° concorso di poesia dialettale e della seconda edizione del premio per le scenette dialettali.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


L'evento ha avuto un grande successo tanto che il pubblico intervenuto per ascoltare dal vivo le poesie vincitrici ha occupato ogni posto del teatro del Portone.
Mauro Pierfederici ha premiato i vincitori consegnadogli una statuetta del "Monco in Piazza".
"A Senigallia si dice che il Monco è un'istituzione e un grande amico, se qualcuno si lamenta per via dei buffi si usa rispondergli "falli pagà dal Monco".
La X° edizione di questo concorso di poesia è un modo per non dimenticare la miriade di dialetti che si parlano in Italia, lingue immediate, colorite e ancora vive
"

Alla premiazione è intervenuto l'Assessore alla Cultura Alfio Albani, autore del Vocabolario Dialettale Senigalliese.


Per le poesie marchigiane sono stati premiati:

Primo Classificato Giordano De Angelis di Piediripa di Macerata
Secondo Classificato Fiorella Capitani di Ancona
Terzo Classificato Franco Corigliani di Ancona

Per le poesie in dialetto senigalliese hanno vinto: Primo Classificato Valtero Curzi
Secondo Classificato Carmen Tomassetti
Terzo Classificato Rino Girolimetti

Per il Premio Simpatia sono stati premiati per la regione Marche: Roberto Antonelli, Anna Paola Losavio, Anna Ramazzotti Nisi, Pietro Anderlucci.

Per le altre regioni italiane il Premio Simpatia è andato a Roberto Pagetta.
Alla Poetessa Mafalda Stefanini è andato il Premio Simpatia per il dialetto senigalliese.

Per la sezione Poesie delle regioni italiane sono stati premiati:

Primo Classificato Giuseppe Greco di Parabuita in provincia di Lecce
Secondo Classificato Gino Cristini di San Giacomo di Spoleto
Terzo Classificato Iolanda Narciso di Napoli

Il concorso per le scenette dialettali è stato vinto da: Anna Ramazzotti Nisi, Alfredo Cartocci, Mirella di Pietro Sturba, Mafalda Stefanini



Le premiazioni e la lettura delle poesie
















Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 novembre 2004 - 4399 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV