x

Troppo successo per Battisti: cambia il programma

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Concerto di Michele Fenati: “Le canzoni del sole” UN VIAGGIO MUSICALE NEL MONDO DI LUCIO BATTISTI.
Ad Ostra Vetere l’evento Battisti continua con successo.

dal Comune di Ostra Vetere


L'imminente appuntamento infatti è quello del Concerto intitolato “Le canzoni del sole”, dedicato all’artista dal cantautore Michele Fenati ed il suo quartetto, per voce, pianoforte, violino e violoncello che si svolgerà alle ore 21.00 del 06 novembre in Piazza della Libertà in Ostra Vetere.

Nei manifesti e nelle locandine pubblicitarie era stato indicato come luogo di esibizione il museo civico locale, ma considerati gli esiti della Mostra su Battisti, ancora in corso presso il museo e che in pochissimi giorni ha visto affluire tantissima gente anche da più parti d’Italia, tenuto conto del grande interessamento che ruota attorno a Battisti e al Concerto di Fenati, l’evento musicale dovrà essere accolto in uno spazio adeguato all’occasione ed è per questo che si svolgerà all’aperto, in Piazza della Libertà, e in caso di cattivo tempo presso il cinema-teatro sempre in Piazza della Libertà.

Michele Fenati è conosciuto cantautore romagnolo che ha collaborato con parolieri come Franco Mengozzi e Mario Balducci molte sono le sue partecipazioni a Festival e in TV, molti sono i concerti acustici da lui svolti in tutta Italia, oltre 220 per l’esattezza.
Per la realizzazione del suo primo singolo “Beatrice” è stato coadiuvato dall’arrangiatore, maestro, Guido Facchini, vincitore del premio della critica a Sanremo 99 già direttore d’orchestra dei “Quintorigo” e “Lisa” a Sanremo.
Il nuovo CD del cantautore Fenati è un omaggio ai grandi cantautori italiani degli anni ’70 e’80 con particolare riguardo a Battisti e tutti i brani in esso contenuti sono stati riarrangiati dal maestro Guido Facchini.

La Mostra su Lucio Battisti che si sta svolgendo in questi giorni ad Ostra Vetere presso il Museo Civico, sotto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, è un progetto di Michele Fenati da lui curato e realizzato.
E’ una Mostra – Collezione che raccoglie pezzi unici e rarissimi, ormai introvabili, preparati a “quadro”: dischi 33 e 45 giri originali (anche in stampa tedesca, francese, inglese, argentina, brasiliana, spagnola, cilena…), alcune cassette stereo 8, giornali, riviste dell’epoca, recensione e curiosità su Battisti.

Recandosi presso i locali si possono vedere sullo schermo, appositamente predisposto, i video di Battisti relativi anche ai suoi passaggi televisivi in compagnia di Mina, Mogol, Equipe 84, Bruno Lauzi e si possono ascoltare in sottofondo, quale colonna sonora dell’esposizione, i suoi famosi brani su CD e VHS autentici.

Non resta che darci appuntamento quindi al concerto di sabato 6 novembre alle 21.00 in Piazza della Libertà, concerto “dal vivo”, senza alcun supporto elettronico, sapendo che la voce di Michele Fenati sarà “assistita” da Luca Bonucci al pianoforte, Vittorio Veroli al violino, Lorella Pirazzini al violoncello, strumenti classici di cui Fenati ha fatto il suo punto di forza proprio per la particolarità dell’abbinamento con la musica moderna due culture musicali nettamente distinte ma comparabili nel rispetto della musica in un connubio esecutivo unico nel suo genere. (M.A.M.)



il cantautore Michele Fenati e il sindaco Massimo Bello

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 novembre 2004 - 3105 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egcB





logoEV
logoEV
logoEV