Rinascita del storico Centro Sociale Adriatico

Oggi alle ore 21.00 si terrà , presso il Centro Sociale Adriatico di Marzocca in via Garibaldi 14/b, l'inaugurazione del nuovo locale ristrutturato. |
![]() |
di Lorenzo Piersanti
lorenzo@viveresenigallia.it
lorenzo@viveresenigallia.it
Prenderanno parte a tale evento l' Assessore comunale ai Lavori Pubblici Maurizio Mangialardi, l' Assessore al Decentrantramento Cristian Ramazzotti, assieme al Presidente della Circoscrizione Roberto Galli, e al Presidente del Centro Sociale Claudio Costantini, contornati dalla Banda Cittadina.
L'impegno del comune in fatto di ristrutturazione di locali adibiti al sociale, si è rilevato consistente, se si pensa che negli ultimi quattro anni il comune ha provveduto a risistemare ben sette Centri Sociali a partire dal Cesano fino ad arrivare al storico Centro Sociale Adriatico (ex cinema) di Marzocca.
I lavori eseguiti sono stati per l'appunto di messa a norma di sicurezza e ristrutturazione, dove la trasformazione del Cinema in Centro Sociale a rispettato il retrò degli anni '70 ma con un spiccato senso di modernità .
In riguardo alla messa in norma sono stati effettuati lavori sul condizionamento d'aria, le uscite d'emergenza, i bagni predisposti per disabili a norma di legge e per finire è stato completamente rinnovato l'impianto elettrico per la sicurezza degli utenti.
La spesa effettuata per un stabile di tali dimensioni è di 170.000 euro, contenuta se si pensa che tale cinema conteneva ben 400 posti (la metà della Fenice di Senigallia).
Come Centro Sociale darà vita ad una serie di iniziative importanti come utilizzo per le rassegne teatrali della Sciabica, per gli eventi delle associazioni Sportive e non (ACLI, UISP...), ne farà uso la Corale Montignanese e ci saranno partecipazioni da parte di scolaresche del comprensorio di Senigallia e della cittadinanza non solo locale ma anche del resto del comune Senigalliese.
I primi spettacoli previsti sono quelli della Collettiva Artisti Senigallesi che inizieranno il 13 di questo mese e termineranno il 21, ed il 29 alle ore 16.30 verrà proiettato un film realizzato dai ragazzi di Marzocca.
Il Centro Sociale Adriatico si può definire come la rinascita di un pezzo di storia della nostra comunità .

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 novembre 2004 - 1597 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/egcv