SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Le nuove ''Scorribande'' partono dal Centro di Aggregazione Giovanile
2' di lettura
2993


Nel week-end appena iniziato prenderà il via la nona edizione di “Scorribande”! Si inizia con la fase acustica: questa sera brani inediti, domenica pomeriggio le cover. |
![]() |
Nel week-end appena iniziato prenderà il via la nona edizione di “Scorribande”! Concerti-gara per “bands” di qualsiasi genere musicale che desiderino esibirsi e competere a colpi di note, organizzata dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia, in collaborazione con Musikè.
Siamo nella prima fase, quella acustica, e le tappe relative si svolgeranno tutte presso il Centro di Aggregazione giovanile di Via Abbagnano a Senigallia.
Si comincia sabato con i brani propri alle 21,15. Ad esibirsi sul palco per il tempo di quindici minuti per ciascun gruppo: Fate Ribelli, The Seghe Mentali, Man-Size, Tempus Fugit, M.A.Z.C.A., Degrees Of Freedom, Arit-Mia.
Si prosegue ancora con la competizione domenica 7 questa volta con le cover. L’inizio dei concerti è previsto alle 17,00. Sul “palco” questa volta saliranno i Vincent Vega, The Fratz, Nonexistence, Jester Masque, Sheep Shop Beauty, W.I.P., Sugarkane, Kaoss 704.
Questa prima fase acustica insieme alla successiva elettrica costituisce la prima fase di qualificazione del concorso a cui parteciperanno tutti i gruppi iscritti. Dalle qualificazioni usciranno poi dieci gruppi (5 cover + 5 brani propri) che parteciperanno alle due semifinali.
E se la competizione deve ancora cominciare è invece già iniziata la trasmissione in collaborazione con Radio Velluto intitolata “Anteprima Scorribande” (foto) che tutti i giovedì pomeriggio alle 18.05 propone interviste ai gruppi, classifiche, e curiosità.
La trasmissione può essere ascoltata anche da Vivere Senigallia.
E ci sono già i primi brani da poter scaricare in formato mp3 daVivere Senigallia. I risultati fanno già ben sperare circa l’interesse suscitato dall’iniziativa. In nemmeno una settimana sono stati effettuati oltre 260 downloads. Un dato davvero impressionante considerando che i brani da scaricare sono quelli di gruppi non professionisti e non si tratta di cover ma di brani propri.
I gruppi giovanili sono ovviamente soddisfatti di quest’attenzione e nello scambio continuo di mail con l’organizzazione capita spesso che arrivino commenti positivi come questo di una band fanese “Vi ringrazio moltissimo e vi faccio i complimenti per l'organizzazione e la visibilità che date a tutti i gruppi senza chiedere nulla in cambio. La vostra è una politica ammirevole e in confronto ad altre manifestazioni a cui abbiamo preso parte siete imparagonabili. La cosa più bella è ci fate sentire tutti dei protagonisti”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egcr