SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Il turismo marchigiano tiene, ma è necessario migliorare le strutture
2' di lettura
2382


Presentati presso la sala di rappresentanza della Giunta regionale dall’Assessore al Turismo Livio Rocchi i dati relativi alla stagione turistica gennaio-settembre 2004. |
![]() |
di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
L'andamento della stagione turistica passata, riferisce Rocchi, si è mostrato abbastanza positivo, si è, infatti, registrato un incremento dei flussi pari all’1% relativo agli arrivi.francesca@viveresenigallia.it
Secondo i dati forniti dalla regione nei primi nove mesi dell’anno sono arrivati nelle Marche 1.981.325 turisti (circa 19.326 in più), le presenze sono state 14.924.834.
Vi è stata quindi una flessione soprattutto dei mercati internazionali riferiti al bacino euro-valuta, in particolare si è registrato un calo della presenza di turisti tedeschi.
La crisi economica si riflette anche sulla presenza dei turisti italiani, si segnalano a riguardo permanenze di breve periodo rispetto a periodi permanenza più lunghi caratteristici di qualche anno fa.
Pertanto si continua ad andare in vacanza, ma si preferisce soggiornare per pochi giorni.
Il programma del prossimo anno 2005 si concentrerà sul miglioramento della qualità delle strutture alberghiero/ricettive e su un loro rinnovo; importante anche il ruolo degli istituti alberghieri nella preparazione del personale addetto.
E’ da segnalare come i turisti stranieri preferiscano trascorrere le vacanze in strutture complementari come agriturismi, bed&breakfast e country house, che meritano pertanto attenzione.
Fondamentale sarà inoltre l’apertura verso nuovi mercati, come quello giapponese, sempre più interessato a visitare e conoscere nuove zone del territorio italiano, e come quello cinese in continuo sviluppo.
Da intensificare i rapporti con i paesi nordeuropei (Norvegia, Danimarca e Svezia), si registra infatti un incremento della presenza di turisti provenienti da tali paesi che si deve tradurre in migliori operazioni promozionali.
Anche di questo si discuterà nel corso della prima conferenza sul turismo “Scenari del turismo internazionale per le Marche”, che si terrà ad Ancona ed in cui interverrà Enrico Letta, a breve in programma.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egcD