x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Fenice: divorzio tra Amat e Comune

1' di lettura
1497
EV

Si chiude la collaborazione tra l'Amministrazione comunale e l'Amat, l'Assessorato alla Cultura si affiderà alla struttura Inteatro di Polverigi.

di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
L'Amat, Associazione per le attività teatrali che realizza spettacoli per i vari Comuni associati, non collaborerà più con il Comune di Senigallia per l'organizzazione del programma teatrale della Fenice.
Inoltre il prossimo 31 dicembre verrà meno la convenzione che lega il Comune alla ditta Giometti , il gestore attuale del cinema-teatro “La Fenice”, con una sicura limitazione della programmazione cinematografica.
Le intenzioni dell'Amministrazione, illustrate dall'Assessore alla Cultura Alfio Albani, vorrebbero una programmazione a più ampio respiro che dia più spazio alla prosa, al balletto, alla musica ed alla satira.
Riguardo il soggetto che dovrà farsi carico della gestione del teatro “La Fenice” vengono prese sostanzialmente in considerazioni due ipotesi: la prima vede l'intera gestione nelle mani dell'ente comunale, la seconda prevederebbe una sorta di compartecipazione tra l'ente pubblico ed un soggetto privato.
Intanto in cartellone sono previsti due spettacoli, quello del comico Daniele Luttazzi, che proporrà in anteprima il suo terzo monologo “Bollito misto con mostarda” e quello di Gene Gnocchi, che salirà sul palco il 25 novembre.

ARGOMENTI