statistiche accessi

x

Un aiuto alla Primavera

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
PRIMAVERA (onlus), Associazione di volontari e di familiari di persone con disagio mentale, si è costituita a Senigallia nel 2002, con gli obiettivi principali di alleviare il “carico” delle famiglie attraverso la condivisione dei problemi comuni e di sensibilizzare l’ opinione pubblica.

da Remo Curzi
presidente del'Associazione PrimaVera onlus


"PRIMAVERA" (onlus), Associazione di volontari e di familiari di persone con disagio mentale, si è costituita a Senigallia nel 2002, con gli obiettivi principali di alleviare il “carico” delle famiglie attraverso la “condivisione” dei problemi comuni e di sensibilizzare l’ opinione pubblica per superare lo “stigma” che sussiste nei confronti di questo disagio.
E' pressante la necessità di dare voce ed ascolto a persone non ancora sufficientemente assistite e tutelata dal Servizio Pubblico, attraverso un impegno ed una partecipazione che non può, non deve, considerarsi senza speranza.
I germogli di un consenso già acquisito hanno incoraggiato l’Associazione ad intensificare la sua azione che necessita di più ampia partecipazione; l'Associazione, pur fortemente motivata, dopo aver reperito un immobile del quale si fa carico di affitto e gestione con il solo contributo di alcuni soci, dovrà ora affrontare i necessari onerosi lavori di ristrutturazione esterna ed interna; di qui la necessità di fare appello ad ogni possibile e sensibile partecipazione Pubblica e Privata.

La Cittadinanza sarà prossimamente invitata a partecipare ad un incontro Pubblico durante il quale verranno trattate le specifiche problematiche (26 novembre: “Come superare la solitudine della famiglia”) e successivamente (27 novembre) ad un Recital di indiscusso livello artistico: l’Associazione presenterà, con il linguaggio universale della musica, del canto, della poesia, “testimonianze di sostegno e condivisione".

Il manifesto
Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 ottobre 2004 - 2342 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV