x

La Giunta trova l'accordo sull'area Sacelit

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'area Italcementi verrà ceduta al Comune, l'area Sacelit sarà edificata dalla Vecchia Darsena srl.
Ci sarà un terzo collegamento (pedoanle e fisso) tra i lungomari.
La percentuale della superfice dedicata agli appartamenti, non ancora definita nei dettagli, sarà inferiore al 50%.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


Tanti i lavori che verranno effettuati a carico del soggetto attuatore: i parcheggi, il sottopasso di via Mamiani, il collegamento dei lungomari, i due ponti mobili, il consolidamento della ciminiera, il sottopasso del Cesano, un parco urbano ed una piazza. A questi si aggiunge anche un terzo collegamento tra i lungomari, un collegamento pedonale non interrotto da ponti mobili e diretto, che costeggerà il ponte ferroviario.
Il Comune ha riservato a se la parte di maggior pregio dell'area, quella a sud dove oggi sorge l'Italcementi.
Per organizzare al meglio questa zona verrà effettuato uno studio socio-economico di alto livello, per sapere cosa è più adatto, a livello turistico sociale ed economico, per la città. Tra le tante proposte anche un centro congressi ed un museo dedicato a Mario Giacomelli.
L'accordo prevede una superfice edificabile ad abitazioni inferiore al 50%. I dati precisi non sono ancora stati divulgati.
Il piano così formulato andrà all'esame del Consiglio Comunale nelle prossime settimane forte dell'appoggio di tutta la maggiornaza che sembra aver ritrovato compattezza.

Cantano vittoria i Verdi. "Abbiamo contenuto la cementificazione dell'area - dichiara Luciano Montesi - possiamo ritenerci soddisfatti, ma non dimentichiamo che la cubatura sarà comunque 2 volte e mezzo quella delle piramidi".

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 ottobre 2004 - 1743 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/egbC