x

400 atleti al Campionato Internazionale di Taekwondo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il 30 e il 31 ottobre e il 1° novembre, Senigallia ospiterà per il secondo anno cosecutivo il Campionato Internazionale di Taekwondo.
Stanno arrivando atleti da tutto il mondo per partecipare ai combattimenti, principianti e campioni di questo sport olimpionico si confronteranno nel Palasport di Senigallia.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Sabato i combattimenti si svolgeranno a partire dalle ore 14 fino alle 22, mentre domenica gli incontri inizieranno dalle 9 del mattino fino alle 21.
Durante questa giornata parteciperà il Maestro Park, di origine coreana e responsabile tecnico della Federazione Italiana di Taekwondo.
Lunedì continueranno i combattimenti, ma questa volta scenderà in campo l'esperienza delle cinture nere, gli incontri si svolgeranno dalle 9 del mattino fino alle ore 17 e durante la giornata interverrà anche Angelo Cito, Segretario della Federazione Italiana.
Il biglietto d'ingresso al Palazzetto dello Sport è di 2 €.

Alle gare parteciperanno atleti provenienti da diversi paesi, dai 14 ai 17 anni e dai 18 in su sia per il maschile, sia per il femminile.
Questo campionato è un'occasione sia per i principianti, che potranno gareggiare in una competizione importante, sia per i campioni che potranno confrontarsi con atleti stranieri.
Nel week end gli sportivi italiani, provenienti da tutta Italia, combatteranno con le squadre del Regno Unito, di Stoccarda (Germania), di Nuova Dely (India), dell'Equador, di Innsbruck (Austria), di Tirana (Albania) e della Repubblica di San Marino.
I partecipanti avrebbero dovuto essere di 13 nazioni diverse, ma per problemi di visto non sono potuti intervenire gli atleti del Gana, della Nigeria, del Camerum, del Kenia, della Mongolia e dell'Iran.

Nonostante i problemi organizzativi, il Palazzetto dello Sport è una struttura limite per ospitare un evento di queste dimensioni, il campionato ha una grande importanza sia dal punto di vista sportivo, sia per la promozione turistica.
La manifestazione sta crescendo, nel 2003 Senigallia ha ospitato 250 atleti, quest'anno si è passati a 400 partecipanti, senza contare gli accompagnatori e i familiari degli sportivi.
Questo evento è stato organizzato grazie alla disponibilità dell'Associazione Alberghi e Turismo di Senigallia che si occupato della gestione delle prenotazioni alberghiere.


Leggi un articolo su "La città di Salerno"


Roberto Paradisi, Presidente dell'Associazione di taekwondo senigalliese

Giammaria Agostinelli, Vice Presidente della Federazione Italiana di Taekwodo

Andrea Aquili, Responsanile della Commissione Tecnica Nazionale

La squadra di taekwondo del Regno Unito





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 ottobre 2004 - 5603 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/egbL





logoEV
logoEV
logoEV