statistiche accessi

x

FI: alla Sacelit ci penseremo noi dopo le elezioni

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ben venga il rinvio della questione a dopo le elezioni, con l'augurio che sia una nuova Amministrazione ed una nuova maggioranza ad affrontare seriamente questo e tutti gli annosi problemi della città.

da Forza Italia
coordinamento comunale


In questi giorni, nella stampa locale, c'è chi afferma che la questione Sacelit-Italcementi verrà affrontata durante il prossimo mandato amministrativo dalle stesse persone e dai medesimi partiti che oggi governano la città, ostentando sicurezza sul prossimo risultato elettorale.
Queste affermazioni, presuntuose e prive di ragionevolezza, dimostrano che l’attuale Amministrazione Comunale non è in grado di gestire i problemi della città: infatti, se così non fosse, non trova spiegazione il continuo rimandare d’ogni tipo di decisione se si è convinti che dopo le elezioni gli interlocutori non cambieranno.
Non crediamo che la città apprezzi quanto stia succedendo tra le segrete stanze della politica locale dove, anziché affrontare l’occasione storica della riqualificazione dell’area Sacelit-Italcementi in modo costruttivo e partecipativo con la città, si perde tempo affrontando discussioni prive di reale utilità, basate su numeri e percentuali da assegnare in relazione alla volontà dei partiti che compongono la maggioranza. I cittadini risultano essere spettatori passivi di questo non edificante spettacolo perché sono completamente esclusi da ogni discorso e dibattito da parte dall’Amministrazione Comunale. Forza Italia crede che un’amministrazione trasparente, fin dal momento del suo insediamento, avrebbe dovuto coinvolgere i cittadini in tutti quei provvedimenti di grande interesse; specialmente su una questione così importante come la riqualificazione dell’area Sacelit – Italcementi. Solo una serie di confronti tra la proprietà, l’Amministrazione Comunale ed i cittadini avrebbe permesso di individuare la soluzione migliore. Le categorie economiche sono state consultate sulla questione?; I commercianti e gli operatori turistici sono stati ascoltati?; I residenti delle aree vicine all’intervento hanno avuto modo di comunicare le proprie esigenze e sollevare i problemi di cui sono afflitti?; L’amministrazione Comunale ha eseguito studi economici e di mercato per individuare le migliori tipologie per gli interventi di riqualificazione? Ci sembra che tutto ciò sia mancato ed oggi si pretende di decidere in modo autoritario ed antidemocratico facendosi interpreti, con arroganza, dell’opinione della città di cui si ignora il reale pensiero. Molti ci chiedono di esprimere, come forza politica, un pensiero in merito agli indici urbanistici da assegnare. Responsabilmente non lo possiamo fare perché questa Amministrazione non ci ha mai messo a conoscenza né dei progetti presentati, né dei criteri adottati per l’assegnazione degli indici urbanistici. A questo punto ben venga il rinvio della questione a dopo le elezioni, con l’augurio che sia una nuova Amministrazione ed una nuova maggioranza ad affrontare seriamente questo e tutti gli annosi problemi che attendono ancora risposte, adottando un nuovo metodo per affrontare le nuove iniziative, fondato sul dialogo e sulla partecipazione.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 ottobre 2004 - 1651 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV