x

sport: La gara più lunga e dura del mondo: Guenci vince ancora!

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Domenica 24 ottobre si è svolta la tradizionale 23° Athens to Atlanta di 140 km (87 miglia), gara più lunga e dura del mondo.
Guenci primo di categoria individuale e secondo nella generale dei team.



Alla partenza i migliori Team del super fondo mondiale, tra i quali quelli statunitensi e come sempre il team senigalliese con Mauro Guenci. La pioggia ed il freddo quest'anno hanno caratterizzato tutta la gara, rendendola molto più dura e pericolosa, causa le numerose salite e discese. Come prevedibile, tutti i team americani coalizzati per non far primeggiare Mauro che da solo nelle due edizioni precedenti, si è sempre aggiudicato la classifica individuale di categoria. Attacchi e contro attacchi, prontamente chiusi da Mauro che quest'anno godeva di una ottima preparazione, tale da permettergli dopo tre ore di gara di contrattaccare ed andare in fuga per circa un'ora, seguito dai Team statunitensi che a turno tiravano per tornargli sotto.
La lunga fuga fa scremare il gruppo, solo in sette riescono a rientrargli sotto. Ripartono subito in fuga e Mauro non risponde: “Ero stanco e forse avevo sbagliato ad attaccare così presto ma correvo il rischio di portarne troppi alla fine!”. Continua con il suo ritmo, non sperando ormai di riuscire a tornargli sotto; si sarebbe comunque accontentato di vincere la categoria individuale, quando però si è accorto che gli avversari stavano cedendo, con tenacia riesce a stringere i denti ed a rientrare. E' stato per lui veramente fantastico, tanto da permettergli di stare in testa sino alla fine!
Congratulazioni, foto ed interviste dai giornalisti USA a Mauro che da solo anche questa volta è riuscito a contrastare il colosso USA. “Sono onorato ed orgoglioso comunque, del fatto che ogni anno tutti i Team si organizzino per correre contro me e sicuramente se non avessi attaccato troppo presto, avrei potuto vincere anche la classifica generale, ho comunque inflitto circa sette minuti di distacco al nuovo e giovane campione statunitense ed al suo Team, quindi va bene così!
Un anno indimenticabile per Mauro che lo ha visto sempre piazzarsi nelle prime tre posizioni a livello internazionale, fare due record del mondo (12 e 24 ore), abbassare il tempo e segnare il nuovo primato, vincendo la maratona di Londra.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 ottobre 2004 - 3061 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ega8





logoEV
logoEV
logoEV