SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Affido, un aiuto prima del disagio
4' di lettura
5625


Il Comune di Senigallia e il Comune di Corinaldo, in collaborazione con l'Associazione "Un Tetto" e con l'Ambito Territoriale n. 8, hanno presentato l'incontro informativo sull'affido familiare. |
![]() |
di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it
Senigallia è il Comune capofila di questa iniziativa realizzata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte alla scelta di accogliere un bambino in affido.silvia@viveresenigallia.it
Non si tratta altro che una delle tante soluzioni che si prospettano nel caso di un minore con una situazione famigliare di disagio, ma il Comune di Senigallia e Corinaldo, insieme all'Associazione "Un Tetto" crede particolarmente in questa scelta.
Nessuan Casa-Famiglia e nessun istituto di accoglienza può offrire il calore e il clima affettivo di una vera casa; nel momento di difficoltà del nucleo familiare di provenienza l'affido può essere la soluzione meno traumatica.
Troppo spesso gli interventi su queste realtà vengono fatti quando è già troppo tardi, a volte i bambini hanno alle spalle anni di maltrattamento e non p facile trattare con loro.
Prima di arrivare a questo punto occorre avere il coraggio di ricorrere all'aiuto delle istituzioni che sono preposte al sostegno delle nuove generazioni.
Esistono in Italia circa 10.000 casi di affido familiare, questa scelta non consiste necessariamente in un impegno a tempo pieno, molte famiglie accolgono i bambini durante il giorno o solo per alcune ore e offrono comunque un sostegno alla famiglia di provenienza.
L'affido viene definito come un sostegno temporaneo, per legge non può superare i 24 mesi proprio perché, durante questo periodo, i genitori della famiglia di provenienza affrontano e risolvono le problematiche che hanno determinato l'allontanamento del figlio.
Il lavoro di sostegno delle istituzioni riguarda sia i minori, sia i genitori che debbono ritrovare la serenità .
Don Paolo Gasparini, Presidente dell'Associazione "Un Tetto" ha spiegato le finalità del corso.
"Troppo spesso l'affido viene visto come strappare un figlio ad una famiglia, mentre si dovrebbe ricorrere a questo aiuto nei primi momenti di disagio, come se fosse la cosa più naturale.
Un tempo potevamo contare su una rete sociale più forte, i vicini e le nonne collaboravano alla crescita dei figli e aiutavano nei momenti di crisi prima che le cose potessero peggiorare.
Oggi la realta sociale è diversa, le famiglie si trovano in uno stato di isolamento nel quale è difficile chiedere aiuto.
Dopo il corso informativo seguirà un corso di formazione per le famiglie che decidono di essere affidatarie ed offrire accoglienza non solo ai bambini, ma a tutta la famiglia che si trova in difficoltà."
La Dottoressa Marisa Sabatini, coordinatrice dell'Ambito Territoriale Sociale n. 8 che comprende Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelcolonna, Castellone di Suasa, Corinaldo, Monterado, Ostra, Ostra Vetere, Ripe, Serra de' Conti, ha introdotto la legge in materia di affido: "Con la legge n. 146 entro dicembre 2006 tutti gli istituti saranno chiusi, resteranno aperte le Case-Famiglia e le comunità, ma in questa nuova realtà legislativa è importante avere una scelta in più per offrire un ambiente sereno ad un minore.
Un altro grande obiettivo è quello raccogliere i nominativi delle famiglie disponibili a questo gesto di solidarietà e di realizzare una banca dati sul nostro territorio."
22 Ottobre
Che cos'è l'affido familiare e chi può farlo?
Interverrà Annalisa Chiodoni, Avvocato di Forlì
5 Novembre
La famiglia affidataria
Interverrà Walter Martini, Educatore di Forlì
19 Novembre
Il minore in affido tra la famiglia di origine e la famiglia affidataria
Enrica Notario, Psicologa
3 Dicembre
Il sostegno all'affido: il ruolo dei Servizi Sociali e delle Associazioni
Rosaria Russo e Angela Giardi
Corinaldo
Ore 18 - presso la Sala Polivalente in Viale Degli Eroi
Senigallia
Ore 21 - presso il Centro Sociale delle Saline in Viale Dei Geranei

Giuseppina Massi, Assessore ai Servizi alla Persona del comune di Senigallia

Don Paolo Gasparini, Presidente dell'Associazione "Un Tetto"

Livio Scattolini, Sindaco del Comune di Corinaldo

Marisa Sabatini, coordinatrice dell'Ambito Territoriale Sociale n. 8

SHORT LINK:
https://vivere.me/egan