statistiche accessi

x

Cinque notti nel paese delle Streghe

11' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Con la Festa delle Streghe di Corinaldo il nostro territorio arriva alla ribalta mediatica nazionale e richiama migliaia di visitatori dall'Italia e dall'estero.
Il programma dettagliato della festa.



Dal 27 al 31 ottobre a Corinaldo si terrà la settima edizione de: “La Festa delle Streghe”, organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco di Corinaldo con la partecipazione del Comune di Corinaldo.
Corinaldo (citata dai mass media come Capitale d’Italia d’Halloween) torna ad essere teatro della suggestiva manifestazione che coinvolge un paese intero, divenuta evento cult in Italia in grado di calamitare l’attenzione di un pubblico vastissimo ed eterogeneo, dai giovani alle famiglie con i più piccini al seguito che si travestono per passare di casa in casa a reclamare “dolcetto o scherzetto?”.
“La Festa delle Streghe” è una manifestazione alla cui realizzazione collaborano oltre 420 persone, il cui aiuto è indispensabile per la buona riuscita dell’evento che la scorsa edizione ha visto più di 60.000 visitatori provenienti da ogni parte d’Italia e dall'estero.
Quest'anno si sono già prenotati autobus da Milano, Brescia, Catanzaro, Parma... In generale da nord a sud dell'Italia. Considerevoli le richieste di prenotazione alberghiera, oltre a quelle dei camperisti.

All’interno delle mura quattrocentesche della città di Corinaldo, il visitatore sarà avvolto da una atmosfera affascinante ed insolita, dove potrà sorprendersi protagonista di spettacoli e paurose attrazioni. Suggestive scenografie a tema, teatro di strada, gruppi di animazione, fuochi d’artificio nel centro storico, streghe danzanti, le immancabili taverne da brivido in stile horror/fantasy dove poter gustare i piatti tipici della cucina marchigiana, annaffiati dall’ottimo vino delle cantine locali, ospiti illustri e centinaia di zucche illuminate, trasporteranno i partecipanti in un mondo magico e fantastico.
Assolutamente da non perdere quest’anno il tunnel della paura, ricco di grande animazione e nuovi allestimenti sempre più spettrali e spaventosi, le cento scale illuminate da fiaccole e sofisticati giochi di luce, lo stupendo spettacolo piromusicale previsto per la notte del 31, le mura e la torre dello scorticatore, la torre delle trasformazioni (con truccatori a disposizione del pubblico), l’antro delle streghe. E poi… le caldarroste e il vin brulè, il cui profumo si sente in ogni angolo del paese…
A partire dal pomeriggio, per più piccoli aprirà il laboratorio “Costruendo La Paura”, con attività ludiche...
L'inizio giornaliero dei festeggiamenti è come sempre alle ore 17.17, per proseguire fino a notte inoltrata, “l’ingresso è libero, l’uscita non garantita...”



Il sindaco ed il presidente della Proloco che organizzano la festa delle Streghe
Il sindaco ed il presidente della Proloco che organizzano la festa delle Streghe

Altre notizie sulla "Festa delle Streghe"...
Sempre in tema di Streghe, dopo quelle in carne ed ossa che ammaliano, presenti al concorso “Miss Strega”, quelle in carta pesta che spaventano, sul rogo della strega cattiva, a Corinaldo ci saranno anche sinuose “streghe danzanti” che presenteranno il nuovo “Gran Ballo delle Streghe” realizzato dal corpo di ballo delle Dark Angels.
Quella di Corinaldo risulta essere la più grande e caratteristica festa di Halloween organizzata in Italia e partecipata da un paese intero. Si tratta di un evento che sempre di più vuole assumere rilevanza sul piano nazionale, sia come occasione di divertimento ed intrattenimento culturale che come momento di promozione turistica della città.
Lo splendido centro storico di Cornialdo si presta davvero alla perfezione, con le sue viuzze, le sue torri, il camminamento lungo le mura, alla festa di Halloween, per vivere delle notti magiche tra spettacoli e scenari suggestivi.

Della forza promozionale di questo grande evento se ne sono accorte anche le grandi realtà e commerciali nazionali. Quest’anno infatti si sono fatti avanti per collaborare economicamente all’evento due importanti marchi: quello di FIAT sponsor ufficiale della manifestazione e quello di HEINEKEN HALLOWEEN NIGHT sponsor beer.

Concorso Miss Strega 2004
La quarta edizione del concorso "Miss Strega" ® per eleggere la strega del terzo millennio quest’anno è prevista per giovedì 28 ottobre alle 21,00, nello splendido scenario di Piazza del Cassero.
Nel bando di concorso si legge che possono partecipare all’elezione di Miss Strega, “tutti gli abitanti del mondo, senza distinzione d'età, di sesso e religione… I partecipanti al concorso dovranno esprimere con originalità la figura della strega al giorno d’oggi, facendo particolare attenzione ai parametri in base ai quali sarà chiamata ad esprimersi la giuria: Abito, Acconciatura, Trucco, Portamento, Originalità, Effetto d’insieme”.
Non si pongono limiti, nel contesto ovviamente di rispetto della pubblica decenza e della sensibilità degli spettatori, ai materiali utilizzabili nella realizzazione degli abiti, del trucco e dell’acconciatura.
Nato quattro anni fa per gioco con l’adesione della sola cittadinanza corinaldese, il concorso “Miss Strega” vede oggi la partecipazione dei più famosi istituti di moda e di privati che si iscrivono da tutta Italia, presentando abiti davvero suggestivi indossati da affascinanti ragazze che per una notte interpretano divertendosi il ruolo delle streghe ammaliatrici.
Quest'anno il concorso è presentato dal comico Riccardo Rossi in compagnia di una madrina d'eccezione, l'ex Miss Italia Denny Mendez, che consegnerà alla vincitrice lo scettro, realizzato appositamente dallo scultore Leandro Memè. Ad essere premiata insieme alla modella sarà soprattutto la stilista che ha creato l’abito che si sarà classificato al primo posto.
In poco tempo “Miss Strega”, unico nel suo genere, è diventato sempre più noto suscitando ogni anno forte curiosità, tanto che nelle ultime due edizioni le “streghe” più “belle ed ammaliatrici” del concorso sono state invitate insieme alla vincitrice alle trasmissioni RaiCasa Raiuno” e “Cominciamo Bene”, oltre alle numerose foto apparse sui principali periodici nazionali.
Info 071/679047 - www.missstrega.it

Quarto incontro sulle Paure
"A Convegno con le paure"
Importante momento di approfondimento culturale all'interno della manifestazione sarà l'incontro sulle Paure, giunto con successo alla quarta edizione. Dopo aver parlato di paura insieme a Dario Argento ospite d’onore di due anni fa e lo scorso anno per: “La Paura nell’Arte insieme al professore Vittorio Sgarbi quest’anno ancora grandi ospiti per il convegno da “brividi” che vede la collaborazione della Libreria Sapere e che avrà come tema "La Paura nella letteratura": interverranno lo scrittore Clemente Tafuri autore del romanzo giallo "Caino Lanferti" edito da Einaudi e il Gran Priore d'Italia - ordine sovrano e militare del Tempio di Gerusalemme Walter Grandis che parlerà di: CAVALIERI TEMPLARI: PERCHE' - Dalla storia di ieri alle paure di oggi. Introduce: Fabrizio Marcantoni - Libreria Sapere.

Halloween è una festa che prende origine da un rito pagano celebrato nelle isole britanniche all’epoca dei celti, quando, secondo la leggenda, la notte del 31 ottobre, le anime dei morti tornavano sulla terra. Da lì l’usanza di mascherarsi da spiriti per ingannare le anime e quella di offrire dolci per accattivarsene la simpatia. Ed è proprio il carattere più giocoso e carnascialesco della ricorrenza coglie la “Festa delle Streghe” di Corinaldo, con la quale si è voluto ricreare nel centro storico un’ambientazione da favola all’insegna del coinvolgimento e del divertimento dei visitatori.


I VIP che parteciperanno

Programma

Mercoledì 27
ore 17:17 Inizio manifestazione.
ore 19:30 Apertura della taverna del Pipistrello Bianco e della Taverna La Compagnia della Buona Morte.
ore 20:00 Apertura del Tunnel della Paura
ore 21:30 Scorribande EXTRA
In collaborazione con Musikè - Concerti in Piazza del Cassero - Con la partecipazione e animazione di RADIO HALLOWEEN!!!
Giovedì 28
ore 19:30 Inizio manifestazione.
ore 19:30 Apertura della taverna del Pipistrello Bianco e della Taverna La Compagnia della Buona Morte.
ore 20:00 Apertura del Tunnel della Paura
Mercatino di Halloween.
ore 21:30 Concorso Miss Strega 2004 ®.
Concorso per l'elezione della Strega del Terzo Millennio.
Presenta la serata Riccardo Rossi.
Conduttore di Assolo (LA 7) e Nessun Dorma (Rai 1) il comico-attore-presentatore Riccardo Rossi non mancherà di divertire il pubblico del concorso di “Miss Strega” col suo inconfondibile humor.
Madrina della serata la bellissima Denny Mendz
Con la partecipazione e animazione di RADIO HALLOWEEN!!!
ore 24:00 Proclamazione “Miss Strega 2004” e spettacolo pirotecnico finale. (Piazza del Cassero).
Venerdì 29
ore 17:17 Inizio della manifestazione
INCONTRO SULLE LE PAURE – “A CONVEGNO CON LE PAURE”
Laboratorio “Costruendo La Paura” presso il loggiato del Comune.
ore 18:00 Apertura della Torre delle Trasformazioni. (con truccatori a disposizione del pubblico)
I Cantori di Via Marche (punto castagne)
ore 19:00 Apertura del Tunnel della Paura e del Tunnel del Sorriso e inizio delle animazioni.
Apertura delle taverne tipiche con degustazione di piatti della tradizione locale annaffiati da buoni vini.
Mercatino di Halloween.
ore 20:00 I Cantori di Via Marche (punto castagne)
ore 21:00 Inizio concerti nelle taverne e nelle piazze
ore 21:30 In collaborazione con gli amici della LINEAMAGINOT
Concerto in Piazza del Cassero.
ore 01:45 Chiusura delle taverne.
ore 02:00 conclusione serata.
Sabato 30
ore 17:17 Inizio della manifestazione
Laboratorio “Costruendo La Paura” presso il loggiato del Comune.
ore 18:00 Apertura della Torre delle Trasformazioni. (con truccatori a disposizione del pubblico)
I Cantori di Via Marche (punto castagne)
MABÒ BAND Spettacolo musicale itinerante.
ore 19:00 Apertura del Tunnel della Paura e del Tunnel del Sorriso e inizio delle animazioni.
Apertura delle taverne tipiche con degustazione di piatti della tradizione locale annaffiati da buoni vini.
Mercatino di Halloween.
ore 20:00 I Cantori di Via Marche (punto castagne)
MABÒ BAND Spettacolo musicale itinerante.
Al Conservatorio per loro non c’era più spazio...I grandi teatri troppo stretti...Solo nella strada si trovano a loro agio. Da allora stanno invadendo le strade d’Italia con la verve, la simpatia che da sempre li contraddistingue e soprattutto con l’allegria della loro musica
ore 21:00 Inizio concerti nelle taverne e nelle piazze
ore 22:00 Gruppi itineranti di animatori di Halloween, “THE PUNKPINS” animano il centro storico.
ore 22:30 Il corpo di Ballo di Halloween, le Dark Angeles presentano:
IL VULCANO E LA FORESTA
La continua lotta tra il bene e il male non ha termine, lo scontro tra le anime angeliche e quelle dei dannati avrà luogo tra misteriose danze, tra buio e luce, tra ciò che fu e ciò che era e che puntualmente si ripresentano la magica notte di Halloween; dove solo uno spettatore attento e sensibile potrà cogliere tutto ciò che accade misteriosamente attorno a lui.
ore 24:00 Rogo della strega cattiva in piazza Largo XVII settembre 1860
ore 01:45 Chiusura delle taverne.
ore 02:00 conclusione serata.
Domenica 31
ore 17:17 Inizio manifestazione.
Laboratorio “Costruendo La Paura” presso il loggiato del Comune.
“Storie d’altri tempi” spettacolo di fiabe narrate accompagnate da musica dal vivo nelle quali il pubblico non sarà soltanto pubblico. (Piazza del Cassero).
ore 18:00 Apertura della Torre delle Trasformazioni. (con truccatori a disposizione del pubblico)
I Cantori di Via Marche (punto castagne)
ore 18:30 Apertura del Tunnel della Paura e del Tunnel… e inizio delle animazioni.
ore 19:00 Apertura delle taverne tipiche con degustazione di piatti della tradizione marchigiana annaffiati dal buon vino delle cantine locali. (ma vedi tu come vuoi…)
Mercatino di Halloween.
ore 20:00 I Cantori di Via Marche (punto castagne)
ore 21:30 Spettacolo del Comico Alesando Di Carlo (Piazza del Cassero)
INGRESSO GRATUITO
…corrosivo e dissacratorio, trova una linea di contatto nella tradizione dei vari Grillo e Luttazzi. Di Carlo costruisce una storia fatta di ricordi, battute e improvvisazioni che s’intrecciano avvolte con la politica (sinistra centro destra) scivolando nel quotidiano, con tempi di un “Reality-Show” assolutamente irresistibile.
Inizio concerti nelle taverne e nelle piazze
ore 22:00 Gruppi itineranti di animatori di Halloween, “THE PUNKPINS” animano il centro storico.
ore 22:00 RADIO HALLOWEEN IN DIRETTA RADIOFONICA SU RADIO VELLUTO
Grande musica e animazione con i Dj di Radio Halloween e gli speaker di Radio Velluto diffusa per tutto il centro del paese e in diretta radiofonica sulle frequenze 99.6.
ore 22:30 Il corpo di Ballo di Halloween, le Dark Angeles presentano:
IL VULCANO E LA FORESTA
La continua lotta tra il bene e il male non ha termine, lo scontro tra le anime angeliche e quelle dei dannati avrà luogo tra misteriose danze, tra buio e luce, tra ciò che fu e ciò che era e che puntualmente si ripresentano la magica notte di Halloween; dove solo uno spettatore attento e sensibile potrà cogliere tutto ciò che accade misteriosamente attorno a lui.
ore 24:00 Rogo della strega cattiva in piazza Largo XVII settembre 1860
ore 01:00 Halloween Night GRANDE SPETTACOLO PIROMUSICALE (all’ingresso)
ore 01:45 Chiusura delle taverne.
ore 02:00 conclusione serata.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 ottobre 2004 - 3129 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV