statistiche accessi

x

WWF: Parchi, più risorse per la Natura!

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il WWF chiede maggiori risorse finanziarie e nuove aree protette alla Regione Marche per una svolta ecologica reale.

dal WWF Italia Sez. Reg. Marche
www.wwf.it/marche/


Il WWF Italia – Sezione Marche, rappresentando l’insieme delle associazioni ambientaliste delle Marche, ha espresso con forza, nella seduta di ieri del tavolo istituzionale di concertazione tra parchi, riserve, autonomie locali, ambientalisti e Regione Marche, la necessita’ di aumentare le risorse a disposizione delle aree protette marchigiane per i prossimi anni.

Nonostante le difficolta’ di bilancio e i tagli del Governo nazionale, anche ai fondi per l’ambiente, la Regione Marche non puo’ permettersi la riduzione dei finanziamenti per i parchi, pena la paralisi di un settore in forte espansione, fonte consolidata di occupazione stabile a basso impatto ambientale.

Il PTRAP 2004/2006, Piano triennale regionale per le aree protette, in fase di approvazione da parte della Giunta regionale, e’ lo strumento di pianificazione con il quale vengono ripartite le risorse e soprattutto vengono identificate le aree prioritarie per le quali si prevede l’istituzione di nuovi parchi e riserve regionali.

Il WWF chiede alla Regione Marche, forte delle rassicurazioni dell’Assessore regionale all’Ambiente Amagliani, di procedere a passi spediti per il varo della Riserva della Sentina (AP) - ha dichiarato Vittorio Palazzini, Presidente del WWF Marche - e di resistere alle miopi pressioni del Presidente della Provincia di Pesaro – Urbino Ucchielli e della nuova Amministrazione del Comune di Fano contro l’istituzione, gia’ da tempo prevista, della Riserva della Foce del Metauro.

Il WWF chiede un sostegno vero per lo sviluppo delle politiche ambientali nella nostra regione, a tutte le forze politiche, a cominciare dal rafforzamento del sistema dei parchi marchigiani.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 ottobre 2004 - 2007 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV