statistiche accessi

x

Cancellata la riserva del Metauro

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Apprendiamo dalla stampa che la Riserva Naturale della Foce del Metauro è stata stralciata dal PTRAP (Piano Territoriale Regionale sulle Aree Protette) grazie anche alle pressioni del Sindaco di Fano Aguzzi e del Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Ucchielli.

da Lupus in Fabula
Associazione Naturalistica Argonauta - Fano


Se questo fosse vero (faremo le nostre verifiche) sarebbe un atto veramente grave, perché la Regione rinuncia ad una previsione che trova il consenso della maggior parte dei cittadini, associazioni ed operatori economici.
Altrettanto grave è che siano stati gli amministratori locali a sostenere una tale richiesta. Ucchielli e Aguzzi non ricordano che è loro compito amministrare nell’interesse di tutti cittadini e non delle lobbies a loro più vicine. Non possono, qualche migliaio di cacciatori, condizionare la politica regionale sulle aree protette e impedire la tutela di un bene ambientale individuato dalla Comunità Europea come Z.P.S. (Zona di Protezione Speciale) e proposto come S.I.C. (Sito di importanza Comunitaria).
Altra cosa inaudita è che chiedendo la cancellazione della Riserva Aguzzi e Ucchielli fanno perdere a Fano la somma di 206.000 euro, che sarebbero stati impiegati in gran parte per migliorare, valorizzare e rendere più fruibile il tratto finale del Metauro; interventi che sarebbero andati a vantaggio non solo della flora e della fauna del fiume ma anche di molti cittadini ed operatori economici fanesi.
Ci stupisce che alla pattuglia filo venatoria si sia unito anche il vice sindaco D’Anna, che quando era consigliere comunale, amava spesso mettersi in mostra per il suo impegno ambientalista. Al vicesindaco, sfugge il valore turistico di una riserva naturale, e ciò non è bello per un assessore al turismo.
Il tanto declamato sviluppo sostenibile non si attua con vuoti documenti programmatici (vedi piano provinciale) ma con azioni concrete fra le quali la Riserva del Metauro assume un valore significativo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 ottobre 2004 - 1954 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV