statistiche accessi

x

''Ho trovato il lavoro che non c'era!''

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'Assessore alle Politiche Giovanili Simone Ceresoni e Andrea Garbini dell'Informagiovani hanno presentato il programma d'incontri organizzato per giovani disoccupati in cerca di occupazione e degli strumenti di ricerca per raggiungere i propri obiettivi.
Il corso è intitolato "Ho trovato il lavoro che non c'era" e sono previsti incontri con imprenditori locali che hanno fatto nascere un'idea dal nulla.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Lo scopo di questi incontri è lanciare un messaggio positivo ai giovani in cerca di occupazione; tutti sanno come sia complicato perseguire i propri obiettivi e trovare un occupazione che si avvicini alle aspettative e alle abilità di ognuno, ma questo non deve scoraggiare chi si è appena laureato o diplomato e cerca di inserirsi nel mondo del lavoro.

L'Assessore Simone Ceresoni ha presentato la serie d'incontri nei quali ci si propone di promuovere le capacità di ognuno e la progettazione di un progetto di vita.
"Ho trovato il lavoro che non c'era è nato per abbattere la sfiducia che esiste nell'approccio con la ricerca del lavoro.
Molto spesso ai più giovani mancano gli strumenti e la consapevolezza degli obiettivi per trovare le informazioni giuste nel mondo del lavoro.
"

Andrea Garbini ha illustrato la realtà in cui opera l'Informagiovani.
"Spesso i ragazzi cercano un qualsiasi tipo di lavoro e questa flessibilità eccessiva è controproducente.
Senza un obiettivo non si può neppure formare la propria professionalità per una prospettiva futura.
Presso l'Informagiovani si presenta un'utenza varia, la fascia d'età si è abbassata ulteriormente negli ultimi anni e il nostro scopo è quello di offrire ai giovani gli strumenti per la ricerca.
Il nostro lavoro è molto diverso da quello svolto dal Centro per l'Impiego, l'informagiovani non offre una banca dati, ma tutte le informazioni sui concorsi, sui corsi di formazione, sugli eventi culturali e sugli strumenti di ricerca, i modo particolare i giornali specializzati e non.
Durante gli incontri per orientare i giovani è prevista la partecipazione di Gianluca Antoni, psicologo e psicoterapeuta, che presenterà il libro "Scegli la tua professione", ma non solo.
Saranno proposti i racconti e le esperienze di giovani professionisti che hanno intrapreso strade nuove ed originali come: Esoh Elame e Valerie Darjo, consulenti in materia di progetti europei, Roberta Alessandrini, imprenditrice di "GoGò dinamyc media", Andrea Celidoni imprenditore di Musiké, Stranalandia, Fantaghirò, Summer Jamboree e Scorribande, Matteo Massi, giornalista.

Programma degli incontri

Giovedì 21 ottobre - ore 16.00
Sala Mediateca della Biblioteca Comunale di Senigallia
"Scegli la tua professione"
Lo psicologo Gianluca Antoni presenta il suo libro

Mercoledì 27 ottobre - ore 16.00
Sala Mediateca della Biblioteca Comunale di Senigallia
"Racconti del lavoro che non c'era"
Il lavoro che non c'era svelato da chi l'ha trovato

Mercoledì 3 novembre - ore 9.00
Laboratorio di tecniche di ricerche del lavoro
"Strumenti per la definizione dell'obiettivo professionale, scrivere il proprio curriculum, la ricerca attiva del lavoro"
Per questo laboratorio la prenotazione è obbligatoria - telefonare al 800211212 o scrivere all'indirizzo e- mail: informagiovani@comune.senigallia.an.it



Andrea Garbini

Simone Ceresoni





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 ottobre 2004 - 1840 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV