x

Primarie per le comunali?

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
I Cittadini per l'Ulivo propongono le primarie quale strumento di sicuro rinnovamento della politica, per sfuggire a vecchie logiche di partito.

dai I Cittadini per L'Ulivo di Senigallia
Il Coordinatore prof. Mario Cavallari


I Cittadini per l’Ulivo di Senigallia, si sono riuniti in Assemblea giovedì 14 ottobre per una riflessione comune sulla situazione politica del momento e per individuare una propria efficace presenza sul territorio.
Si è preso atto con soddisfazione che l'11 ottobre ha segnato il decisivo ritorno di Prodi alla testa della Grande Alleanza Democratica che raccoglie insieme tutte le forze del centrosinistra e l'avvio concreto della Federazione dell'Ulivo che deve diventare forza unificante e perno di tutte le forze dell'Alleanza stessa.
Momento caratterizzante, voluto con determinazione da Romano Prodi, di questo percorso sono le Primarie Politiche: nuova modalità, condivisa e partecipata, di selezionare il ceto politico mettendo in condizione l'elettorato di essere protagonista di tale scelta. I Cittadini per l'Ulivo, sin dall'inizio promotori e sostenitori delle Primarie, hanno ribadito nell'assemblea del 14 una posizione forte e ancor più convinta sulla necessità di adottare le Primarie quale strumento di sicuro rinnovamento della politica.
Le Primarie, appunto, come metodo coinvolgente, meccanismo che sviluppi la partecipazione e la democrazia; difficoltoso forse, in prima applicazione e dirompente in tante logiche partitiche: ma strumento necessario, seppur non sufficiente, per un autentico rinnovamento nell'unità.
Quindi le Primarie, che al momento sembrano essere previste solo per le politiche del 2006, andranno poi applicate a tutti il livelli di governo. L'Associazione dei Cittadini per l'Ulivo di Senigallia, in questo decisivo e delicato periodo della politica, caratterizzato da importanti appuntamenti elettorali (Comunali e Regionali nella primavera del 2005, politiche nel 2006), intende creare, in città, opportunità di incontro e dibattito su questo tema, e non solo, per sensibilizzare e motivare di nuovo i cittadini alla partecipazione politica e contagiare tutti per un grande sforzo nel rinnovamento della stessa attraverso, appunto, le Primarie.
Su questo argomento, che lascia ancora perplessi molti, è stato già programmato per metà novembre un pubblico incontro - dibattito, per il quale fin da ora sollecitiamo attenzione da parte dei cittadini della nostra città.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 ottobre 2004 - 2864 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ef0s





logoEV
logoEV
logoEV