SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Commenti anonimi: che fare?
2' di lettura
2556


I commenti agli articoli su Vivere Senigallia stanno aumentando costantemente. E' un dato estremamente positivo. Ma in tanti, nascondosi dietro l'anonimato, lanciano offese gratuite. |
![]() |
di Redazione
redazione@vivere.senigallia.an.it
La questione dell'anonimato su internet è dibattuto a livello mondiale.redazione@vivere.senigallia.an.it
Qui non possiamo affrontarla in termini generali, ma solo per quello che riguarda la nostra situazione.
Nei primi mesi di Vivere Senigallia i commenti erano riservati agli utenti registrati. Da un lato non era possibile lasciare un commento se non firmandolo con un nickname e con un indirizzo email (noto solo alla redazione). Dall'altro lo svantaggio di obbligare tutti coloro che vogliono lasciare la propria opinione all'operazione di registrazione. L'operazione è semplice e veloce, ma comunque in tanti non hanno la pazienza di edeguirla.
La situazione attuale permette a tutti di commentare gli articoli. Non obbligare alla registrazione ha permesso a tanti di esprimere la propria opinione. Molti però ne approfittano e non firmano attacchi personali e volgarità.
Per il futuro ho pensato ad una soluzione intermedia: accettare solo i commenti firmati, anche senza l'autenticazione di un indirizzo email.
Chiunque potrebbe usare il nome di qualcun altro, ma non ci sarebbe il problema tecnico (insormontabile per molti) della registrazione.
Non ho preso nemmeno in considerazione l'idea di dover approvare i commenti, scegliendo solo quelli non offensivi. Non credo di avere il diritto di decidere io quali commenti sono offensivi e quali non lo sono.
A questo punto il dibattito è aperto: Vivere Senigallia è prima di tutto dei lettori, quindi vorrei che la decisione nasca dalle opinioni dei vostri commenti, possibilmente non anonimi.
Ancora un paio di precisazioni: su Vivere Senigallia nessuno è completamente anonimo. L'indirizzo IP del computer da cui si scrive il commento viene registrato. In caso di denuncia per diffamazione le forze dell'ordine sono in grado di risalire all'autore del messaggio.
Creare un email fittizio è facile, chiunque potrebbe registrarsi con un indirizzo "civetta" e lasciare poi commenti di fatto anonimi.
Grazie per i vostri suggerimenti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ef0c