statistiche accessi

x

Completata la prima parte del restauro del tribunale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di sistemazione del piano terra del palazzo di Via Fratelli Bandiera, destinato a sede unica degli uffici giudiziari.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


I locali in questione sono stati attrezzati e risultano già pienamente operativi. L’intervento, iniziato nel 2003, sta ora proseguendo con la sistemazione del secondo piano dell’edificio. Le operazioni si concluderanno infine, secondo il programma stilato per i lavori, con la riqualificazione del primo piano e il definitivo insediamento di tutti gli uffici. L’intero complesso dei lavori è sviluppato in fasi successive per adottare soluzioni transitorie tali da consentire comunque la regolare prosecuzione della quotidiana attività giudiziaria.
Il progetto di adeguamento normativo e funzionale della struttura approvato a suo tempo dalla Giunta Municipale ha permesso di mantenere a Senigallia una sede distaccata del Tribunale civile e penale di Ancona, istituto la cui presenza contribuisce a qualificare la nostra città agevolando tutti coloro che operano assiduamente nel settore giudiziario. Predisposto dall’Ufficio Tecnico Comunale, l’elaborato ha inglobato anche due precedenti progetti per l’adeguamento antincendio e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, arrivando così a un importo complessivo di circa 950.000 euro. Va ricordato a questo proposito che la spesa è quasi totalmente finanziata dal contributo fornito dalla Direzione Generale degli Affari civili e delle libere professioni del Ministero della Giustizia.
La Giunta Municipale ha sempre difeso il principio della necessità di una sezione distaccata del Tribunale a Senigallia – ha ricordato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Mangialardi – individuando senza esitazioni la sede di Via F.lli Bandiera come il luogo più adatto e svolgendo una intensa azione politica per sostenere le motivazioni del progetto e accedere ai contributi previsti per la sistemazione degli uffici giudiziari”.
Secondo le previsioni tecniche del progetto, al piano terra appena sistemato hanno trovato collocazione, in un grande salone direttamente comunicante con l’ingresso di Via F.lli Bandiera, gli uffici del Giudice di Pace. Qui si trovano anche uno spazio per l’usciere e un box informazioni, per una superficie complessiva di 335 mq. (esclusi i servizi e il salone udienza). Il secondo piano, su cui si sta attualmente intervenendo, sarà destinato in parte alla sede della cancelleria, nonché al tribunale civile e ai locali degli ufficiali giudiziari, mentre il primo piano, su cui si lavorerà in seguito, sarà destinato a sede della cancelleria e del tribunale penale.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 ottobre 2004 - 1874 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV