statistiche accessi

x

Arte senza zucchero

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'Expo ex ospita una mostra collettiva di artisti che ha in comune la diagnosi di una malattia, il diabete.
Tutti gli artisti fanno parte dell'Associazione per la Tutela del Diabetico, un ente che si batte per garantire i diritti dei malati, ma promuove anche incontri di carattere socio-culturare per convolgere gli iscritti e non solo.

Noemi Grossi, Dante Marini, Edmondo Mattei

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Fra gli espositori abbiamo i pittori Noemi Grossi, Enzo Marinelli e Roberto Condili, gli scultori Gabriele Bonazza e Dante Marini, il cartonist Danile Morbidelli e l'artista dei modellini in gesso Edmondo Mattei.

La mostra è stata inaugurata il 9 ottobre e proseguirà fino al 20 ottobre.
Per i soci dell'Associazione per la Tutela dei Diabetico di Senigallia si tratta di un'occasione per favorire la diffusione di informazioni sulla prevenzione e la cura del diabete.

Una manifestazione dedicata all'arte, ma anche alla denuncia di un provvedimento della Regione che potrebbe chiudere il reparto per la cura del diabete che opera nell'Ospedale di Senigallia, costringendo tutti i malati a raggiungere l'ospedale di Torrette per le cure ed i controlli.
L'Associazione è contraria a questa soluzione; affrontare uno spostamento del genere per i diabetici in alcuni casi può essere molto stressante e può andare a scapito della cura.

I malati di diabete sono circa il 3-5% della popolazione nelle nazioni occidentali; la prevenzione e l'informazione è essenziale per diagnosticare la malattia ed evitare complicazioni.


Le opere di Edmondo Mattei

Le opere di Noemi Grossi e una foto dell'Artista insieme a Dante Marini

Noemi Grossi, Dante Marini e Edmondo Mattei - Le opere degli scultori Marini e Bonazza

Le opere del Cartonist Daniele Morbidelli, del pittore Roberto Condili e dello scultore Dante Marini







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 ottobre 2004 - 4410 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV