statistiche accessi

x

sport: Anche a Senigallia il taekwondo olimpionico

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Taekwondo è oggi, assieme a scherma, lotta, pugilato e judo, uno dei cinque sport di combattimento presenti nel programma dei Giochi Olimpici.

da Roberto Paradisi


Partono finalmente anche a Senigallia i corsi federali di Taekwondo. Il Taekwondo, riconosciuto nel 1980 dal Comitato Internazionale Olimpico, è oggi, assieme a scherma, lotta, pugilato e judo, uno dei cinque sport di combattimento presenti nel programma dei Giochi Olimpici.
L'attività si svolgerà il martedì ed il giovedì presso le palestre comunali “Puccini” (dietro il parco della pace) e “Rossini” (davanti allo stadio). Il corso per il settore giovanile (10-14 anni, dalle 18.30 alle 19.45) si terrà presso la palestra della “Puccini”, mentre per il settore agonistico/amatoriale (15-45 anni, dalle ore 20,30 alle ore 22 ) si terrà presso la palestra della scuola “Rossini”. L’attività si pratica in gruppi misti, maschile e femminile, e, dopo almeno tre anni di pratica in palestra, si consegue la cintura nera, con un esame regionale. Per gli adulti, i corsi cominceranno martedì 12 alle ore 20,30. Per i ragazzi dai 10 ai 14 anni cominceranno invece martedì 19.
Pur essendo molto indicato per i giovani, rappresenta tuttavia, per il praticante adulto, un eccellente esercizio per il mantenimento della migliora forma psicofisica. La direzione dei corsi è stata affidata al maestro Andrea Aquili, cintura nera 5 Dan, un tecnico altamente qualificato che, nella sua carriera di atleta ha partecipato a quattro finali nazionali, conseguendo due argenti, un oro nel Campionato Italiano di Combattimento ed un oro nel campionato italiano di forme, mentre nella sua carriera di insegnante, oltre ad operare presso società sportive delle Marche, ha ricoperto per conto della Federazione Italiana Taekwondo, in seno alla commissione nazionale insegnanti, il ruolo di docente ed esaminatore ai corsi di formazione ed aggiornamento di allenatori, istruttori e maestri di Taekwondo, svoltisi annualmente in Italia dal 1997 al 2004.
In una nota, la società sportiva Taekwondo Marche, che organizza il corso in collaborazione con l’Associazione Ludi e Victoria, comunica che il corso presso le palestre delle scuole “Rossini” e “Puccini” è l’unico autorizzato dalla Federazione Italiana Taekwondo, organismo effettivo del CONI. Inoltre tutti coloro che hanno già praticato il Taekwondo presso altre strutture extrafederali, potranno richiedere il riconoscimento del grado conseguito e, di conseguenza, tesserarsi presso la Federazione Italiana Taekwondo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 ottobre 2004 - 3893 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV