statistiche accessi

x

Autunno in …Ostra Vetere

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Prendono il via le manifestazioni del cartellone "Autunno in …Ostra Vetere". Quest'anno per la prima volta è un autunno davvero speciale per Ostra Vetere che non ha mai vissuto eventi culturali di richiamo turistico nel periodo autunnale.

dal Comune di Ostra Vetere


La nuova Amministrazione guidata dal Sindaco Massimo Bello ci porta ad apprezzare anche questa stagione, che si lascia dietro l’estate piena di vivacità e di movimento, e ce la fa riscoprire nella sua particolarità.
I colori caldi della campagna, il profumo di mosto e di vendemmie, i tramonti colorati e coinvolgenti, i primi tepori domestici, questa volta non ci portano a chiuderci in casa ma, come si legge nel pieghevole informativo, ci conducono in “Un viaggio di emozioni negli eventi e nel paesaggio di Montenovo…”.
Ed è proprio parlando di colori che si inaugura sabato 09 ottobre alle ore 18.00 il primo avvenimento autunnale con Anna Rossi e la sua MOSTRA DI CERAMICA RAKU dal titolo “I colori della terra e la cultura della trasformazione: i quattro elementi”. L’esposizione dell’artista, nativa di Ostra Vetere ora residente a Monterado, rappresenta bene l’inzio dell’attuale stagione.
Il raku è una antica tecnica giapponese diffusissima anche in Europa e negli Stati Uniti che Anna, oltre a rappresentare nelle mostre, dà la possibilità di conoscere, attraverso performance in manifestazioni pubbliche, ed imparare, a chi lo desidera, tramite corsi da lei organizzati.
La mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 17 di ottobre al piano superiore del Chiostro S.Francesco in Piazza della Libertà, la migliore cornice del nostro prezioso “salotto” che è il centro storico.
Il secondo evento che avrà luogo nella stessa serata del 9 ottobre alle ore 21,15 presso la sala del Cinema, a piano terra dello stesso Chiostro, sarà dedicato alla Commedia brillante in tre atti “Per la buona pace in famiglia” a cura dell’Associazione culturale “Francesco Tomassini” di Serra dè Conti.
Si tratta di una rappresentazione teatrale che porterà sicuramente un sorriso in più tra la gente, nella nostra Piazza che, passo dopo passo si spera riacquisti vivacità.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 ottobre 2004 - 2558 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV