statistiche accessi

x

Un convegno sulla gestione dei colombi urbani

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nel pomeriggio venerdì 8 ottobre, l’Auditorium di San Rocco ospiterà un interessante convegno sulla gestione della popolazione dei colombi urbani.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


L’iniziativa è stata organizzata dall’ASUR – Zona Territoriale n° 4 di Senigallia in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Senigallia e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche.
Obiettivo primario del convegno è aggiornare le amministrazioni comunali e i servizi veterinari pubblici sulle problematiche igienico-sanitarie legate alla forte presenza dei colombi nelle città della Provincia di Ancona e della Regione Marche.
Nell’occasione saranno presentate le possibilità di intervento per ottenere la riduzione numerica di queste popolazioni animali attraverso il controllo della loro riproduzione.
In questa prospettiva saranno illustrate le più recenti acquisizioni sui danni e sui rischi associati alla presenza di un numero incontrollato di colombi in ambiente urbano, nonché sulle esperienze di intervento farmacologico sulla riproduzione di tali animali eseguite in diverse città italiane.

Il convegno si aprirà alle ore 15,15 con il saluto introduttivo dell’Assessore comunale all’Ambiente Simone Ceresoni e dopo una lunga serie di qualificati interventi di professionisti del settore si concluderà verso le ore 17,30 con un dibattito generale.
Le relazioni saranno moderate dal dott. Vinicio Franceschetti, Coordinatore dei Servizi Veterinari della Zona Territoriale dell’ASUR Marche, e verteranno su molti temi di sicuro interesse: dalle esperienze di controllo igienico-sanitario agli aspetti giuridici e alle implicazioni tecniche nella gestione del piccione domestico, dai problemi di nettezza urbana alla valutazione dei costi sociali in ambiente urbano fino alle strategie di controllo farmacologico antifecondativo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 ottobre 2004 - 1772 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV