statistiche accessi

x

I ragazzi delle medie in consiglio comunale

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ieri mattina nella sala consiliare del Comune di Senigallia hanno fatto il loro ingresso 50 giovani studenti delle scuole medie.


Le classi terza A e terza B della sezione distaccata della scuola media Marchetti a Marzocca hanno incontrato il Sindaco di Senigallia Luana Angeloni e il difensore civico Paolo Petrolati nella sala del consiglio comunale.
I ragazzi hanno posto delle domande al Sindaco per quanto per conoscere i problemi della loro città, ma hanno tempestato di domande Paolo Petrolati per conoscere i compiti che svolge un difensore civico.
L'ufficio del difensore civico è istituito per rafforzare e completare il sistema di tutela e di garanzia del cittadino nei confronti delle pubbliche amministrazioni e per assicurare e promuovere il pieno rispetto dei principi di imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione.
Lo statuto comunale può prevedere questa figura, ma la sua istituzione è facoltativa.
Paolo Petrolati lavora da 41 anni nella pubblica amministrazione e da quando ha il mandato di difensore civico lavora con passione per dare voce a chi non ne ha o a chi ha subito delle ingiustizie dall'amministrazione.
Non tutti sanno quali sono le sue funzioni all'interno del Comune e l'incontro con i ragazzi è stata un'occasione per illustrare ai più giovani questo ruolo fondamentale per avere un'amministrazione più giusta per tutti in ambito locale.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 ottobre 2004 - 1749 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV