statistiche accessi

x

Una scuola per amico

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il 4 ottobre, presso la Biblioteca della Direzione Medica di Presidio dell'Ospedale Salesi si è rinnovato il progetto "Una scuola per amico" per continuare l'educazione scolastica nel periodo di degenza.

dalla Regione Marche


Lunedì, alle ore 14.45, presso la Biblioteca della Direzione Medica di Presidio dell’Ospedale Salesi di Ancona, ha luogo il rinnovo del Protocollo di “Una scuola per amico”, il progetto di teledidattica per gli studenti ricoverati, nel periodo di degenza ospedaliera.

In soli 3 anni “Una scuola per amico” ha coinvolto oltre 500 alunni degenti, con un totale di 63 classi partecipanti, impiegando quasi 80 insegnanti, per oltre 200 lezioni in videocomunicazione, con una media di circa 18 alunni-pazienti collegati ogni giorno con la videocomunicazione. Grazie alla sua portata innovativa, nel maggio 2002 “Una scuola per amico” è stato premiato tra i "Cento progetti al servizio dei cittadini” dal Formez, ente emanazione del Ministro dell’Istruzione e successivamente è stato replicato in molti istituti e ospedali italiani.

Diverse le novità introdotte in questa seconda fase del progetto che saranno annunciate nella conferenza stampa in programma oggi presso l’Ospedale Salesi, che includono nuovi protagonisti nello scenario attivo finalizzato allo sviluppo del progetto, tra i quali la Regione Marche, e nuove postazioni di collegamento in videoconferenza, con la tecnologia fornita da Aethra Telecomunicazioni.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 ottobre 2004 - 1706 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV