statistiche accessi

x

Extempore di pittura a San Pietro di Musio

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Relocali invita tutti gli appassionati d'arte a San Pietro Musio, dove domenica 10 ottobre si svolgerà un extempore di pittura ad alti livelli, con 12 pittori ed altrettante modelle.


Spettacolare fine settimana nei giorni 9 e 10 ottobre nel Castello di San Pietro in Musio di Arcevia con la RELOCALI creazione eventi in collaborazione con i Cavalieri della Madonna di Montevago, il Consorzio degli uomini di San Pietro ed il Patrocinio del Comune di Arcevia.
Si prospetta una due giorni altamente spettacolare e coinvolgente in tutti i campi che spaziano dall'arte alla musica, alla fede e alla gastronomia.
Si inizia il sabato sera con una serata interamente dedicata ai giovani con la lunga notte dei Cavallieri erranti con la serata intitolata "Brulè night dei Cavallieri" con fiumi di Brulè e il concerto del gruppo Disco STU.
Il culmine della manifestazione si avrà nella giornata di domenica 10 con due appuntamenti altamente significativi.
Il primo appuntamento partirà alle ore 10,30 del mattino con un Extempore di Pittura "Un Volto per l'Arte" in cui 12 pittori oltre che esporre le proprie opere, si posizioneranno nei punti più suggestivi del castello di San Pietro in Musio e ritraranno dal vivo la vincitrice del concorso internazionale di bellezza "Reginetta Castelli d'Arcevia 2004" e altre 11 modelle che poseranno per essere immortalate sulle tele dei pittori e poi essere pubblicate per il calendario 2005 dell'agenzia RELOCALI creazione eventi, il secondo appuntamento della giornata sarà l'investitura dei nuovi "Cavalieri della Madonna di Montevago" una cerimonia solenne e suggestiva.
Per tutta la giornata il castello di San Pietro in Musio sarà animato dal mercato dei Cavalieri con espositori locali di prodotti alimentari e prodotti dell'artigianato locale prodotti in loco da maestri artigiani.
Il pomeriggio vedrà l'esibizione di artisti di strada che allieteranno tutti gli intervenuti alla manifestazione.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 ottobre 2004 - 5059 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV