statistiche accessi

x

La Coop premia i figli dei soci per i meriti scolastici

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Lunedì 4 ottobre, si è svolto il sorteggio per il Premio di Studio messo in palio dalla Coop per due fortunati fra gli studenti più meritevoli di Senigallia.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Per partecipare al concorso occorreva essere figli di soci Coop, aver terminato il corso di studi con "Ottimo" per le scuole medie inferiori e con 100/100 per le scuole medie superiori ed aver presentato la domanda entro il 15 settembre 2004.
Il bando di concorso era affisso in tutte le scuole di Senigallia, ma nonostante questo l'affluenza è stata minima, il sorteggio dei vincitori si è svolto fra 16 partecipanti delle scuole superiori e 8 delle scuole medie.

Il sorteggio delle due vincitrici si è svolto alla presenza dei giornalisti, per ufficializzare l'estrazione i resposabili di zona si sono avvalsi della professionalità del Notaio Giuseppina Recchia.
Sono state realizzate due liste dei partecipanti, una per le scuole medie inferiori ed una per le superiori; il premio per il primo estratto delle superiori ammonta a 310,00 euro, mentre il premio per l'alunna della scuola media ammonta a 210,00 euro.

I risultati dell'estrazione sono i seguenti:

Classifica del sorteggio per il Premio di Studio messo in palio dalla Coop fra i migliori alunni della scuola media superiore che hanno partecipato al concorso

1. Bini Alice
Maturità in Scienze del Linguaggio, conseguita con 100/100, presso il Liceo Classico Perticari (con Sezione Magistrale annessa).

2. Grassi Paolo
3. Battestini Alessandro
4. Pierini Valentina
5. Durazzi Nicolò
6. Magrini Chiara
7. Basta Emanuala Giovanna
8. Azalini Lucia
9. Castriotta Anna
10. Pergolini Ilaria
11. Rocchetti Leopoldo
12. Rossetti Cristina
13. Brunetti Elena
14. Ferroni Lucia
15. Perelli Alessandro
16. Ricci Giovanni

Classifica del sorteggio per il Premio di Studio messo in palio della Coop fra i migliori alunni della scuola media inferiore che hanno partecipato al concorso

1. Sabbatini P. Samantha
Licenza di Scuola Media Inferiore, conseguita con giudizio Ottimo, presso la Scuola Media Marchetti

2. Guerrini Lucia
3. Tulli Susanna
4. Porretta Giulia
5. Buraioli Irene
6. Maccaferri Emanuele
7. Diamantini Elena
8. Tarughi Katia


Questa è una delle tante iniziative organizzate dai responsabili di zona dei soci Coop; durante l'anno si sono svolte attività come animazione nelle case di riposo, passeggiate nel fiume e la festa delle Saline.
Il 31 ottobre sarà la volta di una festa al Maestrale con la partecipazione del Dottor Bolle, il clown che rallegra i reparti di pediatria degli ospedali e che regalerà un sorriso anche a tutti i bambini delle scuole Leopardi e Rodari.
Per l'occasione la discoteca Miu di Marotta devolverà 1 euro per ogni biglietto venduto a finanziare il progetto del Dott. Bolle.
Questo personaggio è nato nel 1998 nel reparto pediatrico di Senigallia.
Lavora a fianco del personale sanitario e segue i bambini durante tutta la degenza per ridurre le paure che il bambino ha nei confronti dell'ambiente ospedaliero.
Oggi il Dott. Bolle opera con successo anche in altri ospedali.
Il 3 novembre 2004 partirà il II° Corso di Cucina Amatoriale, l'incasso sarà interamente devoluto in beneficenza.
Per informazioni e iscrizioni si può telefonare ai numeri 3493582204 - 3397470621.

Un momento del sorteggio






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 ottobre 2004 - 4664 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV