x

Leccornie della nostra tradizione alla Locanda

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Tre serate alla settimana alla Locanda Strada della Marina a Scapezzano si potranno assaggiare i migliori piatti della nostra tradizione.



Lo staff della Locanda ha ideato una serie di sfiziosi appuntamenti gastronomici previsti per il mese di ottobre.
Dalla collaborazione tra l'eccellente palato di Otello Renzi, consulente esterno della Locanda e Presidente dell'Associazione Italiana Sommeliers Marche e l'esperienza e la professionalità della chef Mirella, sono nate delle serate finalizzate alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio marchigiano.
Ogni mercoledì, giovedì e venerdì verranno proposti a rotazione tre diversi menù di carne e pesce accompagnati da ottimi vini nostrani: il costo totale di ogni menù è di 20 euro, una cifra davvero sorprendente.
Con una quota molto lieve viene data la possibilità di assaggiare pietanze gustose che appartengono alla tradizione culinaria marchigiana come la Polenta con Lardo del Nerone e Porcini, o il Coniglio in porchetta e la tradizionale Crostata, tris di portate che caratterizzano il menù del mercoledì sera, completato dal Sangiovese dei Colli Pesaresi “Sirio” Fiorini.
Anche il menù del giovedì sera prevede piatti a base di carne: si parte con gli Gnocchi all'Anatra per continuare con il Fritto misto di carne e verdure, seguito dal Semifreddo: in questo caso, il vino d'accompagnamento è la Lacrima di Morro d’ Alba “Orgiolo” Marotti Campi.
Gli appassionati di pesce non potranno di certo perdersi il menù del venerdì sera che prevede Paccheri al sugo di Baccalà, Baccalà al forno con patate, Brodetto alla senigalliese e Moretta, il tutto “annaffiato” dal Verdicchio dei Castelli di Jesi classico “Le Vaglie” Santa Barbara.
Sempre per il mese di ottobre, la “Locanda” ha in serbo per i buongustai una serata davvero eccezionale: domenica 17 è prevista infatti la “Serata della Cacciagione” che vedrà sulla tavola Pappardelle alla Lepre, Fagiano ai Porcini e Capriolo in Salmì, prelibatezze culinarie che anche in questo caso saranno accompagnate da grandi vini. Nel corso della serata Otello Renzi insieme ai clienti della Locanda sceglierà tra tre rossi marchigiani e tre piemontesi, quelli più adeguati per l’abbinamento alle pietanze: si tratterà non solo di una semplice cena, bensì di un viaggio nel mondo della degustazione “di classe”.
Info e prenotazioni: 071/6608633.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 ottobre 2004 - 2583 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ef8w





logoEV
logoEV