SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Finanza... creativa
3' di lettura
3276


dalla
Lista “Per Ostra Vetere”
gruppo consiliare di minoranza
Nella variazione di bilancio del 31 luglio, portata dalla Giunta a ratifica del Consiglio comunale, sono stati iscritti in entrata 75.000 euro, che si prevedono di incassare entro il 2004 dalle sanzioni I.C.I., senza il supporto di alcuna relazione tecnica che dimostri come sia possibile incassare questa somma. gruppo consiliare di minoranza
Vogliamo fare un semplice esempio: è come se ipotizzassimo una riscossione da qualcuno, senza sapere se questo ci deve qualcosa; potrebbe non doverci nulla o potrebbe doverci una minima somma rispetto a quella prevista, dal momento che non esiste alcun documento che dimostri tale diritto. La tecnica amministrativa, oltre che la logica di una buona amministrazione, vuole che prima si emettano le liquidazioni/accertamenti poi, solo quando si ha la certezza del credito, si proceda all’iscrizione in bilancio e all’utilizzo delle somme.
Molto ci sarebbe da dire anche sulla scelta di affidare ad una ditta esterna la bonifica dei dati I.C.I., quando il Comune è dotato sia dei mezzi tecnici che del personale per farlo, e anche sul metodo di scelta della ditta e sul costo troppo elevato.
Ma c’è un altro aspetto importante che vogliamo evidenziare: la somma di 19.800 euro per il pagamento della ditta incaricata per la bonifica dei dati ICI non è stata prevista in uscita. Perché? Ci è stato risposto che verrà iscritta nel 2005, poiché è in relazione alle riscossioni. Questo cosa significa? Significa che gli introiti derivanti dall’accertamento ICI entreranno nelle casse del Comune, se entreranno, soltanto nel 2005, ma già saranno stati tutti spesi per il 2004. Inoltre nel bilancio 2005 dovrà essere prevista anche la spesa per la prestazione effettuata dalla ditta, e questo vuol dire che si partirà subito con un negativo di 19.800 euro.
Per tutti questi motivi il gruppo di minoranza ha fortemente contestato questa variazione di bilancio che giudica spregiudicata e tecnicamente sbagliata.
Tirate voi le conclusioni: vengono spesi dei soldi ancor prima di sapere se e in che misura saranno riscossi e non vengono considerate le spese dovute alla ditta per le prestazioni effettuate. Cosa succederà se le somme previste non dovessero entrare? Abbiamo sentito tante volte parlare di buco finanziario… riflettiamoci su.
La motivazione principale di questa variazione di bilancio, fornita dal sindaco al Consiglio Comunale, è stata quella che da soli tre mesi si trova in amministrazione e che il bilancio è stato ereditato dalla precedente.
Attenzione però: il bilancio ereditato era un bilancio in attivo e con il fondo di riserva integro. Questa Amministrazione spende ora le somme che incasserà, se le incasserà, solo nel 2005, non ha previsto le spese per la ditta che effettuerà il lavoro ed ha già quasi totalmente esaurito il fondo di riserva disponibile, con largo anticipo rispetto alla conclusione dell’anno finanziario.
Noi crediamo che non esista una famiglia in cui si prendano simili decisioni e riteniamo che sia ancora più grave farlo nell’amministrazione pubblica.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ef8l