statistiche accessi

x

Bianchelli dona alla Città il ricordo di Italia-Germania

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Vice Sindaco di Senigallia, Francesco Stefanelli, e l’Assessore comunale allo Sport, Alfio Albani, hanno incontrato ieri presso lo Stadio comunale il dott. Goffredo Bianchelli per ricevere formalmente dalle sue mani una prestigiosa donazione alla Città riguardante la documentazione relativa al revival della mitica partita Italia-Germania di Mexico ’70, che venne rigiocata proprio a Senigallia il 21 settembre 1982.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Fu quella la prima manifestazione al mondo riservata a nazionali master – come ha ricordato lo stesso Bianchelli, che ne fu unico organizzatore e responsabile finanziario – e proprio tale occasione ispirò successivamente a promuovere la Coppa Pelè in Brasile e quattro edizioni di Campionati del Mondo disputate in varie Paesi.
Lo stadio centrale raccolse circa 10.000 spettatori da tutta Italia e l’incasso al netto delle spese fu devoluto in beneficenza. “Ho la presunzione di ritenere – ha dichiarato Bianchelli – che tale evento abbia rappresentato la più grande manifestazione sportiva della storia di Senigallia.

L’Assessore allo Sport Albani ha naturalmente accolto con entusiasmo la donazione di Bianchelli, sottolineando che con la sua proposta ha riacceso i ricordi su un evento che è ancora vivo nella memoria dei cittadini.
È stata un’iniziativa culturale e sportiva frutto della sua passione e della sua tenacia – ha scritto a Bianchelli l’Assessore – che è diventata patrimonio comune della nostra città.
La straordinarietà di quel 21 settembre è stata determinata dal fatto che tutti, ma proprio tutti i senigalliesi hanno partecipato con piena consapevolezza e con forte orgoglio ad una manifestazione che li ha uniti ed emozionati.
Sono quei miracoli che solo chi è mosso da grandi valori civili e sportivi può compiere.
La volontà di donare alla sua comunità la documentazione relativa all’evento
– ha concluso l’Assessore, rivolto allo stesso Bianchelli – conferma l’alto senso civico e la coerenza di ogni sua azione.”

Il materiale donato, tutto incorniciato e sotto vetro, comprende un manifesto a due fogli (dimensioni 138 x 104 cm) dell’evento, una fotografia della Nazionale italiana (cm. 71 x 51), un telex da Milano del corrispondente spagnolo del quotidiano sportivo “AS” di Madrid (cm. 24 x 102) e un articolo pubblicato dal quotidiano “El Northe” di Città del Messico nell’agosto del 1982 (cm. 31 x 40).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 ottobre 2004 - 2592 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV