SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Ostra Vetere: via libera ai gemellaggi
2' di lettura
1467


Per un migliore sviluppo turistico, culturale ed economico del nostro territorio la città di Ostra Vetere stringerà dei patti di amicizia con i comuni di Poggio Bustone e Lugo di Vicenza. |
![]() |
da Matteo Puerini
In collaborazione con Cartacanta
Come previsto dal programma elettorale l’Amministrazione comunale di Ostra Vetere ha dato via libera alla politica dei gemellaggi iniziando da due comuni italiani, Lugo di Vicenza e Poggio Bustone, con l’approvazione delle delibere n°29 del 17/09/04 e n°34 del 20/09/04. Gemellaggi che nascono da motivazioni diverse, ma uniti da uno stesso spirito: di incentivare ed ampliare il tessuto economico-sociale del nostro paese. In collaborazione con Cartacanta
Ma come nascono questi patti d’amicizia e come sono state scelte le località?
“Per quanto riguarda Poggio Bustone, paese natale di Lucio Battisti, lo spunto era venuto dall’incontro con il sindaco del paese rietino in occasione dell’intitolazione della Piazzetta al celeberrimo cantautore italiano, lo scorso agosto, - ha risposto Bello – in quell’occasione fu lo stesso Alberto Cerroni a proporre un gemellaggio con il nostro paese, noi non abbiamo fatto altro che accettare con grande piacere questa proposta”.
E Lugo di Vicenza?
“L’idea di Lugo di V. è venuta dall’associazione Pro Loco di Ostra Vetere che negli scorsi anni aveva ospitato a pranzo alcuni visitatori giunti nell’entroterra durante una visita partita da Senigallia, subito si sono trovati molto bene, sono nate delle simpatie e si è deciso perciò di portare avanti un discorso più concreto”.
Alla conferenza stampa era presente, infatti, anche il vice presidente della Pro Loco, Tonino Ciarimboli, che ha sottolineato: “L’intenzione è di portare avanti uno scambio culturale, ricreativo, di degustazione e promozione dei prodotti tipici locali sia nostri che loro”.
Il prossimo 2 ottobre, una delegazione del Comune e della Pro Loco di Ostra Vetere si recherà a Lugo di Vicenza dove alle 11.30 una cerimonia formale darà inizio a questo gemellaggio. Il giorno seguente il sindaco Bello, unitamente all’assessore Casagrande, sarà invece a Poggio Bustone per partecipare alla ‘Sagra della porchetta’ che vanta ormai una tradizione cinquantennale nel nostro paese amico.
Oltre a queste due iniziative l’Amministrazione ha reso noto che Ostra Vetere è stata per la prima volta ufficialmente iscritta all’A.I.C.C.R.E. (Associazione Italiana dei Comuni, delle Province e delle Regioni d’Europa) e che a breve termine prenderà il via un gemellaggio con una cittadina europea, ancora non precisata, con tutta probabilità francese.
Che dire, le premesse per uno sviluppo turistico e quantomeno culturale d’Ostra Vetere ci sono tutte, chi scrive si augura che i progetti siano portati avanti nella maniera più costruttiva e formativa possibile soprattutto per i giovani locali.
Matteo Puerini

SHORT LINK:
https://vivere.me/ef75