x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Contro il piano Cervellati, per le auto in centro

2' di lettura
2232
EV

Latina sta procedendo alla conclusione dell'incarico conferito all'Architetto Cervellati per affidare nuovo incarico di progetto PRG all'architetto catalano Bohigas, a cui peraltro il Comune di Senigallia si e' rivolta per proposte di risistemazione dell'area ex Italcementi-Sacelit.

da Andrea Greganti
Sembra che l'architetto Cervellati sia capace di concepirere demolizioni integrali di palazzi moderni - ossia il controverso "Palazzo Key" - che stonano con l'architettura littoria a Latina (Latina come noto non esisteva prima del fascismo), ma anche poi, vista scarsità di consensi al suo piano (piano bloccato peraltro da TAR Lazio per l'opposizione di diverse parti sociali), venire a piu' miti consigli....
Eppure a Senigallia è stata accolta e perseguita acriticamente, e a quanto pare accanitamente, la proposta di un centro progressivamente svuotato di auto...
Il centro storico di Senigallia, pur pregevole, è quasi insignificante per datazione, imponenza, conservazione e rispetto del contesto originale, in relazione a tante magnifiche cittadine umbre e del centro Italia in genere, come ad esempio - tra le tante - Spello.
Cola', benche' le strade siano mediamente molto meno ampie che a Senigallia, si sognano di inibire l'entro mura alle auto, con ottimi risultati di fruibilità da parte di tutti, ben compresi i cittadini che abitano e tutelano, con risorse finanziarie loro, il patrimonio abitativo storico della città.
Da noi invece vige il tormentone: ..."Bisogna scordarsi dell'abitudine di parcheggiare l'automobile sotto casa!" (E perchè poi, se in tante zone non ci sono neanche negozi, ma solo mura disadorne!? Non si sa bene che cosa osti se non supponenza e arroganza di chi dispone e impone arbitrii vari ai cittadini, ritenuti evidentemente di pensiero talmente debole da dover farsi dire per forza da altri quale sia il loro "bene".)
Sono forse meglio ridicoli ostacoli a una viabilità ordinariamente modesta e a un parcheggio ragionevole e contenuto, e giri viziosi obbligati che peggiorano l'altrettanto ridicolo quadro del presunto "inquinamento da traffico" del centro storico senigalliese?

ARGOMENTI