x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Aumenta la popolazione scolastica di Montemarciano

3' di lettura
2145
EV

La popolazione scolastica del Comune di Montemarciano, riferita ai soli alunni del locale Istituto comprensivo Montemarciano-Marina raggiunge circa il 10% dei residenti.

dal Comune di Montemarciano
Sono infatti 943 gli iscritti alle varie Scuole Materne, Elementari e Medie, con prevalenza per i plessi di Marina di Montemarciano, ma con il Capoluogo in fase di netto recupero.
Questi i numeri: Scuola Materna di Montemarciano: 3 sezioni per 84 iscritti; Scuola Materna di Marina: 7 sezioni per 187 iscritti. Scuola Elementare di Montemarciano. 7 sezioni per 140 iscritti; Scuola Elementare di Marina: 14 sezioni per 247 iscritti; Scuola Media di Montemarciano: 4 sezioni per 78 iscritti; Scuola Media di Marina: 8 sezioni per 207 iscritti.
In entrambi i centri suddetti si prospetta l’ormai impellente necessità di andare alla realizzazione di nuovi spazi, che significano, per Marina, il completamento dei plessi esistenti e, per Montemarciano (ove sono avviate varie lottizzazioni residenziali) l’ampliamento del monumentale edificio scolastico di Via Marotti.
Per la migliore razionalizzazione del servizio di trasporto degli alunni, quest’anno c’è la novità dell’uscita unica, alle ore 13,00, degli alunni delle Scuole medie ed elementari. Ciò ha comportato anche la necessità di andare alla revisione dei percorsi nell’ambito dell’ampio territorio comunale, completamente servito.
L’uscita degli alunni delle elementari alle 13,00, peraltro, è il frutto dell’accoglimento di una apposita richiesta pervenuta dai genitori, accolta dalla Dirigenza dell’Istituto Comprensivo ed alla quale il Comune è stato ben lieto di aderire.
Uno dei tradizionali problemi che si creano nelle vicinanze dei plessi scolastici è quello determinato dal traffico veicolare.
In questo senso il competente Servizio di Polizia Municipale ha predisposto un’accurata azione di vigilanza volta a garantire l’incolumità dei piccoli frequentanti ed un adeguato sistema di parcheggio, di sosta e di ripartenza dei tanti veicoli con i quali i parenti sono soliti accompagnare a scuola gli alunni.
A tale riguardo è tuttavia richiesta la massima collaborazione, affinchè l’uso dell’automobile avvenga soltanto in presenza di particolari situazioni atmosferiche o, comunque, di effettiva necessità e siano utilizzate aree di sosta anche non immediatamente adiacenti i vari plessi.
Sin dal primo giorno del nuovo anno scolastico, inoltre, è regolarmente partito il servizio mensa centralizzato che ha il duplice vantaggio dell’identico trattamento di tutti gli alunni che ne fruiscono e della economicità e funzionalità.
A nome dell’Amministrazione comunale e mio personale – afferma il Sindaco Prof. Gerardo Cingolani con un apposito comunicato - desidero inviare agli alunni dell’Istituto Comprensivo di Montemarciano-Marina, a tutti gli studenti del Comune di Montemarciano iscritti nelle varie scuole superiori, alle loro famiglie, al dirigente scolastico ed al corpo docente, al personale non docente ed a tutti coloro che comunque operano o collaborano con le strutture scolastiche, i più affettuosi saluti unitamente ad un sincero e caloroso “in bocca al lupo!”.

Nella foto: il monumentale edificio scolastico del Capoluogo di Montemarciano.

ARGOMENTI