x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


''Gli alberi caduti sono malati, occorre un controllo sistematico''

3' di lettura
2113
EV

Il Gruppo Consiliare di Alleanza Nazionale ha rivolto un'interrogazione orale durante il Consiglio Comunale di Martedì 27 Settembre sullo stato di malattia del patrimonio arboreo di Senigallia.

da Gabriele Girolimetti
Consigliere Comunale di AN
Oggetto: Interrogazione orale nel Consiglio Comunale di Martedì 27 Settembre rivolta all’Assessore ai Lavori Pubblici sullo stato di malattia delle essenze arboree ed alberi ad alto fusto presenti nel territorio senigalliese e che hanno subito maggiori danni dall’evento meteorologico di Venerdi scorso.

Il Consigliere Comunale di Alleanza Nazionale Gabriele Girolimetti, nel Consiglio Comunale di Martedì 27 Settembre, ha rivolto all’assessore Mangialardi una interrogazione orale riguardante lo stato di salute degli alberi presenti sul nostro territorio riprendendo altre interrogazioni rivolte sullo stesso argomento fin dal 2002.
Da anni il Consigliere Girolimetti infatti sollecita l’Amministrazione Comunale ad intervenire sugli alberi delle vie cittadine per prevenire malattie, curare la potatura e evitare l’attacco di parassiti che da troppi anni stanno aggredendo le piante con conseguenze mortali per le stesse e di naturale indebolimento.
L’Assessore Mangialardi ha risposto che l’Amministrazione si è mossa da tempo per censire e controllare tutte le essenze arboree presenti a Senigallia e che purtroppo molto spesso la posizionatore delle stesse nel passato ha fatto si che le piante venissero ad essere collocate in modo improprio e con spazi ristretti soprattutto per le radici.
Si tratta quindi di sanare una situazione che da troppi anni ad esempio vede scegliere delle piante inappropriate, ma ha comunque ribadito che l’evento di Venerdi scorso che ha fatto tanti danni va comunque visto come eccezionale.
Il consigliere Girolimetti ha risposto che certamente l’evento è da ritenersi eccezionale ma che da troppi anni lui stesso segnalava la pericolosità di piante malate e quindi indebolite, mal potate e con rami pericolosi.
Dopo la tempesta di Venerdi molte sono le vie cittadine che hanno visto cadere alberi sulle case ed automobili, le piante cadute troppo spesso sono cave all’interno perché malate come ad esempio in via Campanella tanto per citarne una.
Nella zona del Piano Regolatore ad esempio da anni il Consigliere Girolimetti chiede che vengano dati tutti gli antiparassitari possibili, gli alberi sono però rimasti malati ed indeboliti e facili preda dei venti.
Il Consigliere Girolimetti ha infine sollecitato l’Assessore ha far effettuare un controllo di tutti gli alberi pendenti e quindi pericolosi per la pubblica incolumità prima che si verifichino incidenti con gravi conseguenze per i cittadini e inoltre a far verificare quali piante siano da tagliare o magari da ancorare se possibile, al fine di evitare non solo delle situazioni pericolose ma anche per evitare possibili rapporti conflittuali dal punto di vista del rimborso assicurativo,che potrebbero sorgere tra i cittadini che più volte hanno sollecitato le cure degli alberi e l’Amministrazione Comunale.


ARGOMENTI