x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Uniti per Senigallia e contro l'attuale amministrazione

2' di lettura
1986
EV

I Gruppi Consigliari di Sinistra Democratica, Patto Per Senigallia e Senigallia Rinascita danno vita alla Consulta Civica Senigalliese per un progetto di rilancio economico e culturale della nostra città.

da Sinistra Democratica, Patto per Senigallia, Senigallia Rinascita
I gruppi consiliari del comune di Senigallia:
Sinistra Democratica, Patto Per Senigallia, Senigallia Rinascita
PRESO ATTO
Che c'è sempre più bisogno di un forte e concreto progetto di rilancio economico e culturale di Senigallia e del suo ruolo nel contesto più ampio e di superare l'oppressiva situazione amministrativa che sta paralizzando la città.
PRESO ATTO INOLTRE
Che le grandi potenzialità di cui Senigallia dispone sono sempre più mortificate dalla compagine governativa guidata dall'attuale Sindaco Angeloni sia sotto il profilo del metodo di governo sia sotto il profilo del merito detrazione amministrativa, condotta fino ad oggi con scarsa trasparenza e preoccupante arroganza. Nessuno dei temi fondamentali dello sviluppo innovativo della città, in campo urbanistico come in quello sociale culturale ed economico, è stato affrontato e risolto a vantaggio di tutti i cittadini.
UNITI
Nel proposito di condurre una comune azione istituzionale, e uniti nel proposito di aprire un ampio confronto con i cittadini con le categorie economiche e sociali sulle prospettive future di Senigallia
COMUNICANO
La costituzione della Consulta Civica Senigalliese fra i gruppi consiliari dì Sinistra Democratica, Patto per Senigallia, Senigallia Rinascita. La Consulta civica vuole essere la sede di un confronto programmatico fra tutti coloro che hanno a cuore le sorti di Senigallia e che vogliono dare corpo ad un'alternativa amministrativa cittadina capace di realizzare una svolta profonda nei contenuti e nei metodi di governo della atta.
La Consulta civica è aperta alta partecipazione e al contributo d'altre forze civiche, polìtiche, sociali, movimenti e associazioni, sìngoli cittadini Le forze che compongono la consulta mantengono intatta l'autonomia propria deile rispettive storie e vicende politico elettorali.
La Consulta si colloca in una posizione d'autonomia rispetto agli schieramenti esistenti.
SOTTOLINEANO
La necessità di rendere più incisiva l'opposizione consiliare. In tal senso i gruppi consiliari della Consulta Civica si rendono disponibili a ricercare, su tutti i problemi amministrativi, un'unità d'azione istituzionale sia con tutti i gruppi consiliari che oggi siedono all'opposizione; sia con tutti quei consiglieri comunali che sentono la necessità di esprimere la propria posizione ponendo in primo piano i bisogni di Senigallia, al di là dello schieramento politico d'appartenenza.
Sottolineano inoltre la necessità di realizzare una dialettica istituzionale più intensa, nell'ambito della quale il consiglio comunale sia finalmente la sede dì coloro che sono stati eletti per "pensare e progettare" la migliore città possibile, e i singoli consiglieri siano posti nelle condizioni di esprimere al meglio d proprio ruolo democratico e propositivo nonché la propria funzione di controllo.

ARGOMENTI