statistiche accessi

x

Servizio militare obbligatorio: solo un ricordo.

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Dal 01-01-2005 nessun giovane appartenente a qualsiasi classe di leva sarà soggetto alla ferma militare obbligatoria.
Un incontro a San Rocco, il 21 Settembre, spiega come verrà attuata la riforma.

dai comuni di Senigallia ed Ostra Vetere


Dal Comune di Senigallia:
Martedì prossimo, 21 settembre, l’Auditorium di San Rocco ospiterà alle ore 15 un incontro con il dott. Roberto Coppola, Presidente del Consiglio di Leva della Regione Marche, il quale illustrerà ai giovani ancora soggetti alla leva negli ultimi mesi dell’anno, nonché agli Uffici Leva dei comuni della Provincia di Ancona e alle segreterie delle scuole, il disegno di legge relativo all’anticipo della sospensione della leva obbligatoria militare a partire dal 1° gennaio 2005, oltre alle procedure da rispettare per richiedere il ritardo per motivi di studio.
Nell'occasione saranno anche presentate la legge 64 del 6.3.2001 e la Circolare dell’8.4.2004, che definiscono modalità e termini per la presentazione da parte degli enti di progetti che prevedono l’impiego di volontari in servizio civile nazionale, progetti la cui scadenza è fissata per il prossimo 30 settembre.

Dal Comune di Ostra Vetere:
Dal 01-01-2005 nessun giovane appartenente a qualsiasi classe di leva sarà soggetto alla ferma militare obbligatoria. Il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, ha dato disposizioni affinchè l’Ufficio Leva Comunale esponesse un avviso pubblico rivolto a tutti gli studenti del proprio territorio comunale come segue:

AVVISO AGLI STUDENTI
RITARDO DEGLI OBBLIGHI DI LEVA
A seguito dell’entrata in vigore della Legge n.226 del 23-08-2004,
si informa che gli studenti,
il cui ritardo del servizio di leva per motivi di studio viene a scadere alla data del prossimo 30 settembre, non dovranno presentare alcuna ulteriore istanza di rinvio, analogamente a quanto già previsto per i giovani che beneficiano dello stesso rinvio fino al 31 dicembre 2004.
Eventuali istanze già presentate non saranno prese in esame dai competenti Organi dell’Amministrazione.

Importante novità introdotta dalla legge è rappresentata dalla necessità di compiere almeno un anno di servizio militare volontario per poter entrare nel Corpo della Polizia, nell’Arma dei Carabinieri, nella Guardia di Finanza”, si legge in un comunicato, pervenuto al Sindaco da parte del Consiglio di Leva Regione-Marche, che ha promosso una conferenza illustrativa della normativa il giorno 21-09-2004 alle ore 15.00, nell’Auditorium S.Rocco in Piazza Garibaldi a Senigallia al quale invita i rappresentanti degli Uffici Leva dei Comuni della Provincia, le Segreterie delle Scuole, i ragazzi e i loro familiari.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 settembre 2004 - 2895 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV